Lo scarto di un documento è stabilito dall’Agenzia delle Entrate, che a seguito delle verifiche effettuate, qualora non presenti le caratteristiche tecniche corrette, invia una notifica di scarto.
In questo caso, nel tuo account visualizzerai la dicitura Scartata nell’anteprima del documento.
Per visualizzare la motivazione e quindi il motivo dello scarto, clicca sulla bustina accanto alla dicitura dello Stato.
Da qui puoi visualizzare la notifica del Sistema di Interscambio con l'indicazione dell'errore e la data dello scarto.
Attenzione A seguito dello scarto, dovrai apportare le modifiche necessarie al documento e procedere con l’invio entro cinque giorni dalla notifica di scarto. |
Di seguito alcuni degli Scarti segnalati dal Sistema di Interscambio (clicca sulla dicitura dell'errore per visualizzare la relativa guida):
Notifica di scarto: Errore 00301
Notifica di scarto: Errore 00305
Notifica di scarto: Errore 00306
Notifica di scarto: Errore 00311
Notifica di scarto: Errore 00313
Notifica di scarto: Errore 00320
Notifica di scarto: Errore 00321
Notifica di scarto: Errore 00324
Notifica di scarto: Errore 00325
Notifica di scarto: Errore 00326
Notifica di scarto: Errore 00398
Notifica di scarto: Errore 00399
Notifica di scarto: Errore 00404
Notifica di scarto: Errore 00418
Notifica di scarto: Errore 00420
Notifica di scarto: Errore 00423
Notifica di scarto: Errore 00445
Notifica di scarto: Errore 00471
Notifica di scarto: Errore 00473
Notifica di scarto: Errore 00474
Notifica di scarto: XML della fattura non conforme
Se nella Notifica di Scarto compare un errore che non è presente nell’elenco, ti invitiamo a contattare l’assistenza. Nella tua richiesta indica il testo completo della notifica e il numero del documento coinvolto, così potremo aiutarti più rapidamente nella risoluzione del problema. |