facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Differenze tra versione WEB e APP

La versione APP di Fatture in Cloud, è disponibile con tutti i tipi di licenza.

È possibile scaricare la versione dell'APP Fatture in Cloud dai seguenti link:


Fatture in Cloud garantisce il funzionamento e l'assistenza per la propria APP solo per iOS 15 e versioni superiori


Creazione account WEB e APP
Creazione account (Azienda)


WEB
APP AndroidScopri → INIZIAMO
APP HarmonyOS
Scopri → INIZIAMO
APP iOS
non disponibile
La creazione di un account di tipo Commercialista è possibile solamente dalla versione WEB:

Crea un account come Commercialista



Funzioni APP ma non WEB
Funzionalità presenti in APP ma non nella versione WEB 


 APP - È presente il QR Code con i propri dati aziendali e la possibilità di leggere QR Code di clienti.




 APP - È presente una casella di ricerca generica in Situazione, trova tutto ciò che hai con quella dicitura: anagrafiche, oggetti nei documenti, ecc ecc




 APP - Crea i documenti in bozza




 APP - È possibile creare articoli e inserirli nell'anagrafica prodotti /servizi, durante la creazione documenti attivi.




 APP - Se sei all’interno di un documento ed hai modificato almeno un campo, prima di uscire ti chiede conferma.





 APP - Nell’anteprima del documento se tocchi il nome del cliente ti appare la sua anteprima dell’anagrafica con relativa analisi.




 APP - Durante la registrazione di una spesa, è possibile inserire i dati del fornitore per completarne l'anagrafica.





 APP - Richiesta di PIN d’accesso (eventuale impronta o riconoscimento visivo).




Funzioni WEB ma non APP
Funzionalità presenti nella versione WEB  ma non in APP 



Licenze e Piani
Acquisto / Rinnovo licenza (nell'APP non è presente questa sezione, puoi solo visualizzare la Licenza attiva e relativa Scadenza)
Creazione multiazienda [Multiazienda]
Contatore limiti anagrafiche e documenti (nell'APP appare solo quando il limite è quasi raggiunto)

Impostazioni
Gestione sottoutenti [Multiutenza] (nell'APP non è possibile la creazione e la visualizzazione dei sottoutenti)
Inserimento logo personalizzato nei documenti
Personalizzazione grafica documenti (nell'APP si possono solo scegliere i modelli proposti)
Configura il tuo indirizzo e-mail come mittente [Configurazione SMTP]
Creazione aliquote personalizzate

Convalida dei dati aziendali

Documenti
Creazione di DDT o fattura accompagnatoria dai documenti attivi
Inserimento allegati
Inserimento nel documento di uno sconto o maggiorazione sul totale da pagare dei documenti
Funzione calcolo inverso all'interno dei documenti
Gestione e invio documenti al Sistema Tessera Sanitaria
Crea una fattura da più DDT / Preventivi / Ordini / Rapporti di intervento [Unisci - Unisci e raggruppa]
Creazione Autofatture (nell'APP è possibile solamente visualizzare quelle presenti)

Acquisti
Lettura acquisti tramite la funzione Genius
Visualizzazione allegato, se presente nei documenti d’acquisto

Fatturazione elettronica
Attivazione della Fatturazione Elettronica
Accesso alla console TS Digital
Scaricamento contratti relativi alla fatturazione elettronica e alla conservazione

Pagamenti e scadenze
Saldo progressivo prima nota [Prima Nota]
TS Pay (da APP è possibile solo inserire il bottone per il pagamento sui documenti attivi)
Sincronizzazione scadenzario con Google Calendar [Scadenzario plus]
Gestione Riba
Riconciliazione estratti conto
Solleciti automatici

Anagrafiche clienti /fornitori
Riferimenti della lettera d’intento nell’anagrafica del cliente

Prodotti / Servizi
Duplicazione articoli

Magazzino
Gestione completa magazzino
Abilitazione giacenza dal prodotto/servizio (se è stato attivato nella versione web è visibile anche da app, ma non è modificabile)
Arrivi merce

Strumenti
Gestione e-mail
Ammortamenti
Importa / esporta
Ricorrenze

Altro
Fatture in Cloud APP STORE

Sezione Report (IVA e Acquisti e Vendite avanzato)
Ricevi Buoni Amazon
Sezione Commercialista (per account di tipo Azienda)
Sezione Coupon e Licenze (per account di tipo Commercialista)
Prenotazione chiamata (per account di tipo Commercialista)


WEB e APP diversità funzioni
Funzioni a confronto tra WEB e APP


WEB
APP
Impostazioni
Nella versione APP visualizzi tutte le notifiche ma puoi impostarne solo alcune; puoi abilitare/disabilitare tutte le notifiche nella versione WEB.
Documenti
 Bollo nella fattura elettronicaNella versione APP, la marca da bollo a carico del cliente, è da inserire manualmente come riga articolo (non c'è apposito pulsante per la creazione).


 Duplica e converti un documentoNella versione APP è presente il comando Duplica, ma non il comando Converti in


 Rendi elettronico una Fattura/Nota di credito già creataNella versione APP, è da indicare inizialmente, in fase di creazione, se si tratta di Fattura o Fattura Elettronica oppure Nota di Credito o Nota di Credito Elettronica. È possibile rendere elettronico un documento non elettronico solamente tramite la funzione Trasforma in.


 Attributi avanzati nel file XML
Nella versione APP, è possibile indicare solo gli attributi avanzati del documento (non è possibile indicare gli attributi avanzati relativi agli articoli o ai pagamenti).


 Verifica Formale
La verifica formale dei documenti elettronici, nella versione APP, viene fatta in automatico, quando viene premuto Firma e Invio.


Fatture elettroniche inviate mostrano stato Inviata e lo stato del saldo.
Nella versione APP se il documento elettronico è inviato viene mostrata una spunta verde e lo stato del saldo.
Acquisti
 Registra una spesaNella versione APP è possibile registrare la spesa solo per totale e non per singolo articolo.
Pagamenti e scadenze
 ScadenzarioNella versione APP, lo Scadenzario è visibile come elenco e non come calendario.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati