facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Duplica e converti un documento

Duplica un documento

Puoi duplicare un documento sia dall'anteprima dello stesso  che dall'elenco dei documenti emessi .

 Per duplicare un documento dalla sua anteprima vai alla sezione  Fatture e Documenti, clicca sul documento interessato e premi il tasto .

 Per duplicare un documento dall'elenco, vai alla sezione  Fatture e Documenti, clicca sulla sulla freccina  della colonna Azioni del documento interessato e seleziona il comando Duplica (usa come modello).

Viene così creato un documento uguale a quello originario, per salvarlo premi il tasto .

Nota Bene
Il saldo delle scadenze di una o più rate del documento originale, non viene riportato nel documento duplicato.
Duplica e converti in

Questa procedura permette di duplicare un documento convertire il documento finale in un altro tipo di documento.

Questa operazione si può effettuare con le seguenti tipologie di documento: 

  • Il Preventivo può essere duplicato e convertito in Ordine a fornitore, Rapporto d'intervento, Ordine a cliente, Pro forma, Fattura, Autofattura o assimilata, Ricevuta, Nota di credito.
  • Il Rapporto d'intervento può essere duplicato e convertito in Ordine a fornitore, Preventivo, Ordine a cliente, Pro forma, Fattura, Autofattura o assimilata, Ricevuta, Nota di credito.
  • L'Ordine a cliente può essere duplicato e convertito in Ordine a fornitore, Rapporto d'intervento, Preventivo, Pro forma, Fattura, Autofattura o assimilata, Ricevuta, Nota di credito.
  • L'Ordine a fornitore può essere duplicato e convertito in Rapporto d'intervento, Ordine a cliente, Preventivo, Pro forma, Fattura, Autofattura o assimilata, Ricevuta, Nota di credito.
  • La Pro forma può essere duplicata e convertita in Ordine a fornitore, Rapporto d'intervento, Preventivo, Ordine a cliente, Fattura, Autofattura o assimilata, Ricevuta, Nota di credito.
  • La Fattura può essere duplicata e convertita in Ordine a fornitore, Rapporto d'intervento, Preventivo, Ordine a cliente, Pro forma, Autofattura o assimilata, Ricevuta, Nota di credito.
  • La Ricevuta può essere duplicata e convertita in Ordine a fornitore, Rapporto d'intervento, Preventivo, Ordine a cliente, Fattura, Pro forma, Autofattura o assimilata, Nota di credito.
  • La Nota di Credito può essere duplicata e convertita in Ordine a fornitore, Rapporto d'intervento, Preventivo, Ordine a cliente, Fattura, Pro forma, Autofattura o assimilata, Ricevuta.
  • L'Autofattura  può essere duplicata e convertita in Ordine a fornitore, Rapporto d'intervento, Preventivo, Ordine a cliente, Fattura, Pro forma, Ricevuta, Nota di Credito.
  • Il DDT può essere duplicato e convertito in Ordine a fornitore, Rapporto d'intervento, Preventivo, Ordine a cliente, Pro forma, Fattura, Autofattura o assimilata, Ricevuta, Nota di Credito.

Puoi duplicare un documento sia dall'anteprima dello stesso  che dall'elenco dei documenti emessi .

 Per duplicare un documento dalla sua anteprima vai alla sezione  Fatture e Documenti, clicca sul documento interessato e premi il tasto .

 Per duplicare un documento dall'elenco, vai alla sezione  Fatture e Documenti, clicca sulla sulla freccina  della colonna Azioni del documento interessato e seleziona il comando Duplica.

Viene così creata una copia del documento iniziale e per convertire la tipologia di documento devi selezionarla dall'elenco a tendina in cima alla pagina.

Una volta convertita la tipologia desiderata è necessario finalizzare il documento, questo poi sarà mostrato nella relativa categoria.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati