Prima di inviare i documenti elettronici generati al Sistema di Interscambio, attraverso una Verifica formale, Fatture in Cloud cerca di prevenire la creazione e l'invio di documenti elettronici errati.
Dopo aver creato il documento in formato elettronico, nella sua anteprima seleziona la voce .
Nella schermata seguente puoi visualizzare l'esito della Verifica formale.
Se non sono presenti errori formali, puoi trovare l'indicazione di possibili problemi, che tuttavia non impediscono l'invio del documento al Sistema di Interscambio.
Il seguente avviso segnala la presenza di caratteri speciali non ammessi all’interno del documento.
Sono stati trovati dei possibili problemi (non compromettono l'invio della fattura): Sono stati inseriti dei caratteri non consentiti, che saranno rimossi, in uno o più campi della fattura. |
Poiché questi simboli non sono previsti dal tracciato ufficiale del Sistema di Interscambio, vengono rimossi automaticamente al momento dell’invio.
La fattura elettronica viene comunque trasmessa correttamente, semplicemente senza i caratteri non consentiti.
Attenzione I caratteri più comunemente utilizzati ma che non vengono accettati dal Sistema di Interscambio sono i seguenti: |
Di seguito alcuni errori che puoi riscontrare con la Verifica Formale e le relative soluzioni (clicca sulla dicitura dell'errore per visualizzare la relativa guida):
ll campo descrizione non è nel formato valido.
Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo Provincia non è nel formato valido.
Hai inserito il codice destinatario che è errato ma molto simile ad uno esistente.
Nei dati generali del documento, il campo Causale (Oggetto) non è nel formato valido.
Nei dettagli di pagamento, il campo IBAN non è nel formato valido.
Nell'intestazione del documento, il campo ***** è troppo corto / non è nel formato valido.
Nell'articolo numero ***, il campo ***** non è nel formato valido.
Nei dati generali del documento, il campo IdDocumento non è nel formato valido.
Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo Indirizzo non è nel formato valido.
Il Codice Fiscale del cliente non è valido.
La Partita IVA del cliente non è valida.
L'indirizzo PEC deve avere un formato valido.
Non puoi inviare fatture elettroniche con data successiva alla data odierna.
Nei dati del Cedente Prestatore (fornitore), il campo Ufficio non è nel formato valido.
Nel corpo del documento, il campo FormatoAttachment non è nel formato valido.
Impossibile inviare documento (data documento e orario invio incongruenti).