facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Scadenzario e scadenzario plus

La sezione Scadenzario racchiude tutte le scadenze inserite nei documenti registrati in Fatture in Cloud, si fa però riferimento solamente a documenti che generano un effettivo debito o credito.

 Nota Bene
I documenti che compaiono sono: Fatture, Proforma, Note di credito emesse e Ricevute (per quanto riguarda i documenti attivi) e Acquisti e Note di credito ricevute (per quanto riguarda i documenti passivi).


Lo Scadenzario ti permette di tener monitorato di volta in volta tutte le scadenze relative alla tua attività.

Per accedere a tale sezione, clicca  Pagamenti e scadenze nel menu laterale, selezionando poi Scadenzario.

Scadenzario

Questa sezione si compila automaticamente ogni volta che si inserisce una scadenza nei documenti.

All'interno dello Scadenzario puoi inserire anche dei reminder manuali.

Per farlo clicca sul calendario nella giornata interessata.

Nella finestra che si apre indica la descrizione del reminder, la data di inizio e di fine, terminato l'inserimento clicca .

Nella sezione  Situazione troverai tra le scadenze dei successivi tre mesi, il reminder manuale da te inserito nella colonna riguardante Tasse e altre scadenze.

È possibile esportare lo scadenzario, per farlo, vai alla sezione Scadenzario e in alto a destra clicca il tasto .

Verrà scaricato un file con estensione .xls (Excel) riportante i dettagli delle scadenze.

Scadenzario plus

Lo Scadenzario Plus permette di sincronizzare il tuo account di Google Calendar in modo da poter condividere le varie scadenze di Fatture in Cloud anche sul tuo Google Calendar.

La funzione Scadenzario Plus è disponibile con le licenze Premium, Premium Plus e Complete.

Per poterlo sincronizzare è necessario premere il tasto .

Clicca poi Collega il tuo account Google.

Puoi decidere a questo punto di visualizzare sul tuo calendar quello che ti interessa apponendo o meno il flag alle relative voci.

Premi poi  e .

Nel tuo Google Calendar, troverai quindi tra I miei calendari anche quello relativo a Fatture in Cloud, in questo modo potrai vedere nei vari giorni le scadenze relative al tuo account.

Per scollegare i calendari clicca sul tasto  dalla sezione Scadenzario Plus.

💬FAQ 

 Posso rimuovere la visualizzazione di un tipo di documento dallo scadenziario?

Le scadenze vengono generate automaticamente in base alle condizioni di pagamento nei documenti emessi (come fatture, proforma e altri con termini di pagamento) e non possono essere escluse o rimosse dallo scadenziario.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati