I conti di saldo sono necessari per gestire i pagamenti dei documenti emessi e degli acquisti. Questi conti vengono movimentati nella sezione Prima nota.
Puoi configurare:
- Conti manuali
- Conti di base (per la gestione di cassa, carte ecc.)
- Conti bancari
- Conti bancari collegati (conti bancari sincronizzati alla tua banca).
Per creare un conto di saldo vai alla sezione Impostazioni e seleziona la scheda Conti di saldo.
All'interno della scheda Conti di saldo clicca Crea un conto manuale.
Nella finestra che si apre procedi cliccando .
Inserisci il nome del conto e scegli la Tipologia tra Conto Base e Conto Bancario.
Imposta il Conto Bancario se si tratta di conti con cui gestire le Ricevute bancarie o se è un conto che vuoi collegare al tuo home banking. Negli altri casi scegli la tipologia Conto base. |
Indicando Conto base non devi inserire altre informazioni.
Inserendo Conto Bancario devi inserire l'IBAN e il Codice SIA.
Terminato l'inserimento dei dati clicca il tasto .
Attenzione Il codice IBAN deve essere indicato senza alcuno spazio tra i caratteri. |
Il codice SIA identifica l'azienda che vuole scambiare flussi dispositivi, informativi con le proprie banche tesoriere nel rispetto delle regole del servizio CBI. È composto da una lettera e 4 numeri, come ad esempio: T1234. Per ottenere il codice SIA è necessario richiederlo alla propria banca. |
All'interno della scheda Conti di saldo apponi il flag per accettare i termini, le condizioni, l'informativa prvacy e clicca per proseguire.
Account sottoutente Se il tuo account è di tipo sotto-utente (non amministratore), puoi collegare i conti solamente se l'account amministratore ha in precedenza accettando i termini e le condizioni del servizio apponendo l'apposito flag. |
Da qui puoi scegliere l'istituto di credito del tuo conto bancario e proseguire cliccando .
Seleziona il prodotto bancario che possiedi e clicca .
Se non selezioni il prodotto corretto, ti viene mostrato un messaggio di errore, puoi cliccare e ripetere la procedura con un prodotto differente. |
Nella finestra che si apre successivamente seleziona l'IBAN da collegare e clicca .
Inserisci il nome del nuovo conto di saldo da associare e clicca .
Vieni di nuovo indirizzato al sito della tua banca per confermare il collegamento del conto, inserisci le credenziali (della tua banca) per continuare.
Una volta aggiunto il conto puoi attivare subito il servizio di Riconciliazione automatica dei conti bancari.
Inserisci la data da cui vuoi che i movimenti vengano importati (massimo 90 giorni precedenti) e clicca .
Puoi utilizzare il servizio di Riconciliazione automatica dei conti bancari per 60 giorni, dopodichè potrai continuare ad usufruirne attivando TS Pay incluso in tutte le licenze. |
Per modificare un conto di saldo vai alla sezione Conti di saldo, posizionati sul conto interessato, clicca l'icona dei tre puntini e seleziona Modifica.
Se il conto di saldo è un Conti bancari collegati non è possibile modificare l'IBAN del conto. |
Per rendere predefinito un conto di saldo vai alla sezione Conti di saldo, posizionati sul conto interessato e clicca sull'icona con il simbolo della stellina .
Per eliminare un conto di saldo vai alla sezione Conti di saldo, posizionati sul conto interessato, clicca l'icona dei tre puntini e seleziona Elimina.
Attenzione
|