facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Configura i Conti di saldo

I Conti di saldo sono necessari per gestire i pagamenti dei documenti emessi e degli acquisti. Questi conti vengono movimentati nella sezione Prima nota.

Puoi configurare:

  • Conti interni per la gestione di cassa, carta ecc.
  • Conti bancari per la gestione della banca e l'emissione di Ricevute bancarie (RiBa).

I conti bancari sono sincronizzabili in qualsiasi momento con la tua banca.

Per creare un conto di saldo vai alla sezione  Impostazioni e seleziona la scheda Conti di saldo.

Crea un conto di saldo

All'interno della scheda Conti di saldo clicca Crea un conto di saldo.


💰 Cassa contanti, assegni ecc.

Per la gestione di conti interni come cassa contanti, assegni ecc., nella finestra che si apre inserisci il Nome del conto e clicca .


🏦 Conto bancario

Per la gestione di conti bancari (anche sincronizzabili con la banca) e l'emissione di Ricevute bancarie (RiBa) direttamente dal programma, nella finestra che si apre inserisci:

  • il Nome del conto
  • il codice IBAN completo e senza spazi
  • il codice SIA  obbligatorio per l'invio alla banca delle Ricevute bancarie (RiBa)

Il codice SIA è un codice che identifica la tua azienda quando scambia dati (pagamenti, informazioni, ecc.) con le banche tramite il servizio CBI (Corporate Banking Interbancario). È composto da una lettera seguita da 4 numeri (es. T1234). Per ottenere il codice SIA devi chiederlo alla tua banca. 

Terminato l'inserimento dai dati clicca .

Crea un conto di saldo (🔗collegato alla banca)

All'interno della scheda Conti di saldo apponi il flag per accettare i termini, le condizioni, l'informativa prvacy e clicca  per proseguire.

 Account sotto-utente

Se il tuo account è di tipo sotto-utente (non amministratore), puoi collegare i conti solamente se l'account amministratore ha in precedenza accettando i termini e le condizioni del servizio apponendo l'apposito flag.



1. Scegli l'istituto di credito del tuo conto bancario e prosegui cliccando .


2. Seleziona il prodotto bancario che possiedi e clicca .


 Se non selezioni il prodotto corretto, ti viene mostrato un messaggio di errore, puoi cliccare  e ripetere la procedura con un prodotto differente.


3. Seleziona l'IBAN da collegare e clicca .


4. Inserisci il nome del nuovo conto di saldo da associare e clicca .

5. Vieni di nuovo indirizzato al sito della tua banca per confermare il collegamento del conto, inserisci le credenziali (della tua banca).

🔗 Collega alla banca un conto di saldo creato in precedenza

All'interno della sezione Conti di saldo puoi creare un conto di saldo direttamente collegato alla banca, oppure puoi creare il conto internamente e procedere in un secondo momento al collegamento dello stesso alla banca.

Per farlo, posizionati sul conto di saldo interessato e clicca .

Prosegui con gli stessi passaggi della creazione del conto di saldo collegato alla banca:

1. Scegli l'istituto di credito del tuo conto bancario.

2. Seleziona il prodotto bancario che possiedi.

3. Seleziona l'IBAN da collegare.

4. Seleziona il conto di saldo da associare

5. Conferma il collegamento del conto.

Riconciliazione dei conti collegati

Una volta collegato un conto di saldo alla banca puoi attivare subito il servizio di Riconciliazione automatica dei conti bancari

Inserisci la data da cui vuoi che i movimenti vengano importati (massimo 90 giorni precedenti) e clicca .

 Puoi utilizzare il servizio di Riconciliazione automatica dei conti bancari per 60 giorni, dopodichè potrai continuare ad usufruirne attivando TS Pay incluso in tutte le licenze.

Puoi attivare la riconciliazione ad un conto collegato anche in un secondo momento cliccando  in corrispondenza del conto interessato.

Per disattivare la riconciliazione clicca l'icona dei tre puntini  e seleziona Disattiva riconciliazione.

Modifica Conto di saldo

 Per modificare un conto di saldo vai alla sezione Conti di saldo, posizionati sul conto interessato, clicca l'icona dei tre puntini  e seleziona  Modifica.

 Se il conto di saldo è collegato alla banca, non è possibile modificare il codice IBAN del conto.


 Se un conto di saldo non è collegabile ad una banca, per disattivare l'opzione cliccal'icona dei tre puntini  e seleziona  Non collegare alla banca.

 Per riattivare la possibilità di collegare il conto alla banca, cllicca l'icona dei tre puntini  e seleziona  Rendi collegabile alla banca.

Rendi predefinito un conto di saldo

Per rendere predefinito un conto di saldo vai alla sezione Conti di saldo, posizionati sul conto interessato e clicca sull'icona con il simbolo della stellina .

Elimina un conto di saldo

 Per eliminare un conto di saldo vai alla sezione Conti di saldo, posizionati sul conto interessato, clicca l'icona dei tre puntini  e seleziona  Elimina.

 Non è possibile eliminare conti di saldo:

  • utilizzati per il saldo di documenti (emessi e ricevuti) e per movimenti registrati in Prima nota, inclusi quelli degli anni precedenti.
  • utilizzati per il saldo tramite TS Pay.
Salda un documento


Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati