facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Salda un Acquisto

Salda un acquisto

Puoi saldare un acquisto:

 all'interno della registrazione del documento;

 dall'elenco degli  Acquisti → Spese premendo la freccina sotto la colonna Azioni.

 Con questa azione è possibile anche impostare un documento come Stornato, ovvero indicare che il pagamento non sarà mai effettuato.

In questo modo il documento non rientrerà nell'analisi.


Per saldare una documento è necessario innanzitutto creare i conti di saldo.


Quando saldi un documento viene generato in automatico il movimento in Prima nota.

Il saldo può essere eseguito solo sul singolo documento, non è possibile procedere massivamente.

↪ all'interno della registrazione

Mentre registri una spesa o modifichi una spesa (andando alla sua anteprima e cliccando ) vai nella sezione interna alla registrazione denominata Pagamenti.

Indica lo Stato come Saldato, il Conto di saldo e la data dello stesso.

Se non è presente, puoi creare il Conto di saldo direttamente, selezionando  .

Nella finestra che si apre, indica il nome del Conto di saldo, seleziona la tipologia tra Conto standard e Conto bancario (per Conto bancario indica anche IBAN e Codice SIA) e clicca  .

Per aggiungere una rata clicca e compila i campi relativi alla stessa.

Per eliminare una rata clicca sull'icona del cestino .


↪ dall'elenco degli acquisti

Per registrare il saldo di una spesa dall'elenco, vai alla sezione  Acquisti → Spese e posizionati sul documento di tuo interesse, clicca la freccetta presente nella colonna Azioni e seleziona dal menu a tendina la voce  Registra pagamento.

Nella finestra che si apre seleziona il Conto di saldo, indica la data di saldo e clicca  per terminare la registrazione.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati