facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Inserire rate nelle scadenze pagamenti

Inserisci rate in un documento di vendita

Per inserire più rate di pagamento all'interno di un documento, vai all'interno del documento stesso alla sezione Pagamenti.

Premi il tasto  e inserisci l'importo della prima rata.

 Le rate non possono essere maggiori dell'importo totale del documento.


Il sistema calcolerà in automatico l'importo restante e lo inserirà nella seconda scadenza.

Se hai bisogno di inserire altre rate ripeti il procedimento.

Inserisci le rate in un acquisto

Per inserire più rate di pagamento all'interno della registrazione di un acquisto, vai all'interno della registrazione alla sezione Pagamenti.

Modifica l'importo della prima rata, ne verrà creata una ulteriore.

Puoi aggiungere la rata anche cliccando . Ripeti il procedimento sulla rata successiva per inserire altre scadenze.

 Le rate non possono essere maggiori dell'importo totale del documento.


💬FAQ 

 Come inserisco una rata se ho già emesso una fattura?

Se la fattura è già stata inviata all'Agenzia delle Entrate non è possibile inserire l'indicazione dell'acconto anche se lo stato del documento è In gestione. Puoi comunque procederei a saldare il documento parzialmente, selezionando il tasto + Aggiungi scadenza di pagamento.

Per maggiori dettagli sulla richiesta, segui la procedura illustrata nella seguente guida  Salda un documento.

 Dove posso consultare le date dei pagamenti che ho registrato?

Puoi visualizzare le date delle riscossioni accedendo alla sezione  Pagamenti e scadenze â†’ Prima Nota, in cui vengono registrati in automatico tutti i movimenti in entrata e in uscita, come gli incassi di fatture, note di credito, ricevute, corrispettivi, fatture d'acquisto e F24.

Per maggiori dettagli sulla richiesta, segui la procedura illustrata nella seguente guida  Prima nota.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati