facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Storna un documento

Storna una Fattura elettronica

Per stornare una Fattura elettronica è necessario emettere una Nota di credito elettronica contenente gli stessi dati della fattura emessa.

Puoi creare una Nota di credito elettronica:

 Duplicando e trasformando il documento da stornare


Apri l'anteprima della fattura da stornare e seleziona .

Successivamente modifica il tipo di documento in Nota di credito nella tendina in cima alla pagina.

Una volta eseguita questa operazione, visualizzerai una nota di credito che contiene già tutte le informazioni presenti sulla fattura che devi stornare.


 Creando una Nuova Nota di credito


Accedi alla sezione Fatture e Documenti, apri la scheda Note di credito e clicca il tasto .

Trattandosi di un nuovo documento, dovrai inserire tutti i dati manualmente.

Storna una Fattura non elettronica

Per stornare una Fattura non elettronica è necessario emettere una Nota di credito non elettronica contenente gli stessi dati della fattura emessa.

Storna una Nota di Credito

Per stornare una Nota di credito dovrai procedere ad emettere Nota di debito.

Per creare una Nota di debito elettronica devi indicare il Tipo Documento nel tracciato della fattura elettronica.

Storna un'autofattura

Nel caso di errata emissione e invio di un'Autofattura elettronica codice: TD16 TD17 TD18 TD19 TD20 - TD21 -TD22 TD23 - TD26 - TD28, per lo storno parziale o totale del documento, è necessario emettere ed inviare lo stesso tipo di documento indicando gli importi con segno negativo.

💬FAQ 

 Come posso emettere una nota di credito con totale negativo?

La nota di credito è già un documento che corregge e storna un'importo, pertanto l'importo indicato deve essere sempre positivo, poiché esprime un valore che riduce o annulla una parte di un credito o debito preesistente.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati