In caso di errata emissione e invio di un'Autofattura elettronica, è necessario procedere con lo storno parziale o totale del documento, emettendo poi se necessario nuova autofattura corretta.
Nel caso di errata emissione e invio di un'Autofattura elettronica:
per i codici TD16 - TD17 - TD18 - TD19 - TD20 - TD21 -TD22 - TD23 - TD26 - TD28 - TD29, per lo storno parziale o totale del documento, è necessario emettere ed inviare lo stesso tipo di documento indicando gli importi con segno negativo.
per i codici TD01 (fattura in nome e per conto) e TD27 è necessario emettere ed inviare una Nota di Credito.
Una volta inviata l'autofattura, nella sua anteprima, troverai l'apposito pulsante che ti permette di creare automaticamente il relativo documento di storno.
All'interno troverai il Tipo documento già preimpostato (non è modificabile), nello specifico:
per TD16 - TD17 - TD18 - TD19 - TD20 - TD21 -TD22 - TD23 - TD26 - TD28 - TD29, il documento di storno è dello stesso tipo precompilato con segno negativo.
per TD01 (fattura in nome e per conto) e TD27, il documento di storno è una Nota di Credito.
All'interno del documento, alla sezione Fatturazione Elettronica, trovi già precompilati i campi relativi al Numero e la Data dell'autofattura di riferimento che stai stornando.
Puoi indicare la dicitura relativa al documento stornato anche nel corpo del documento o nel campo Oggetto (visibile).
Esempio Storno totale / parziale dell'autofattura numero 1 del 06/04/2025. |
Clicca per completare la creazione del documento e salvarlo.
Prima di procedere all'invio del documento elettronico, effettua la per accertarti che il documento sia formalmente corretto.
Per procedere all'invio del documento elettronico clicca il tasto
Una volta inviato, potrai monitorare lo stato del documento elettronico nella sua anteprima.