facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Indica il Tipo Documento nella fatturazione elettronica

All'interno della pagina di creazione dei documenti elettronici è possibile indicare diversi tipi di documento.

Nella pagina relativa alla creazione di una Fattura Elettronica è possibile generare la seguente tipologia di documenti elettronici:

 TD01 - Fattura

 TD02 - Acconto/anticipo su fattura

 TD03 Acconto/anticipo su parcella

 TD05 - Nota di debito

 TD06 - Parcella

 TD24 - Fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, lett. a)

 TD25 - Fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, terzo periodo, lett. b)

 TD26 - Cessione di beni ammortizzabili e per passaggi interni (ex art.36 DPR 633/72)Questo tipo di documento può essere creato in questo modo come Fattura oppure come  Autofattura attraverso l'apposita procedura.

Per la creazione di Note di Credito, Autofatture, Fatture in nome e per conto procedi seguendo le indicazioni presenti nelle apposite guide.




Per modificare il tipo di documento vai alla sezione Fatturazione elettronica del documento e clicca   Aggiungi attributi avanzati.

Nella finestra che si apre scorri fino al punto 2.1.1.1. TipoDocumento, apponi il flag e seleziona il tipo di documento che devi creare.

Terminato l'inserimento clicca .

Nota Bene
Questa procedura serve ad indicare una tipologia di documento che non è direttamente selezionabile dalla sezione  Fatture e Documenti.

Per esempio, se devi creare una Nota di debito, l'unico modo per selezionare questo tipo di documento è tramite la sezione Fatturazione elettronica Aggiungi attributi avanzati, indicando poi TD05 - Nota di debito.

La sezione Note di debito infatti non è presente nel programma, le stesse vengono mostrate nella sezione Fatture.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati