facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Configura e applica un'altra Ritenuta

Se vuoi impostare la ritenuta Enasarco, segui l'apposita procedura:


Se, invece, hai l'esigenza di impostare la Ritenuta d'acconto, segui l'apposita procedura:

Configura un'Altra Ritenuta nel Profilo Fiscale

Se devi applicare un'Altra Ritenuta nei documenti, puoi renderla predefinita configurandola direttamente nelle  Impostazioni.

Vai alla sezione  Impostazioni e seleziona Profilo fiscale.

Indica la percentuale per la ritenuta nel campo presente accanto ad Altra Ritenuta (nei documenti troverai la percentuale della ritenuta preimpostata, potrai comunque modificarla manualmente).

Terminato l'inserimento dei dati clicca .

Imposta la Ritenuta nei dati della Fatturazione Elettronica

Una volta configurata la Ritenuta nel Profilo fiscale della tua azienda, vai alla sezione Fatturazione elettronica, presente nel menu  Impostazioni.

Seleziona dal menu a cascata il Tipo altra ritenuta, seleziona poi la Causale pagamento altra ritenuta (modello 770) tra quelli proposti dal menu a cascata.

Terminato clicca .

Applica la Ritenuta nei documenti elettronici

Per applicare la Ritenuta all'interno dei documenti elettronici vai alla sezione Contribuiti e ritenute

Apponi il flag  Altra ritenuta, per visualizzare il dettaglio della ritenuta clicca + Espandi.

Trovi indicate la percentuale della ritenuta (preimpostata in base a quello che hai indicato nel Profilo Fiscale) e la percentuale sull'imponibile. Puoi modificare entrambi i dati direttamente in questa sezione.

Anche il tipo di Ritenuta e la Causale Pagamento di tale ritenuta sono preimpostate in base a quanto hai indicato nei Dati per la fatturazione elettronica per modificarle clicca sul codice relativo alle stesse.

Nella finestra che si apre puoi selezionare la Ritenuta / Causale pagamento che devi utilizzare e renderla predefinita.

Puoi decidere se impostare il calcolo su una percentuale dell’imponibile (per esempio il 50 %) oppure se impostare il calcolo su un valore fisso (per esempio 100 ). 

Per variare questa opzione clicca sulla freccina presente nella casella relativa all’imponibile.

Attenzione
Indicando la percentuale i valori ammessi sono da 0,01% a 100%, l'importo fisso può avere il valore che desideri.

Se dovessi indicare un importo maggiore della competenza del documento, il riquadro di digitazione diventerà giallo per avvisarti.


Puoi decidere se applicare la Ritenuta a tutto il documento o solamente ad alcuni articoli/servizi.

Nella riga di ogni articolo/servizio puoi apporre o togliere il flag  Applica ritenute/contributi. Apponendo o rimuovendo tale spunta vengono applicate o rimosse all'articolo, tutte le voci della sezione Contributi e Ritenute (Casse professionisti, Rivalsa, Ritenuta d'acconto, Altra ritenuta / Enasarco).

Attenzione
Se hai impostato manualmente il valore della base imponibile non puoi apporre la spunta  Applica ritenute/contributi agli articoli.


Nel formato elettronico del documento vengono compilati in automatico i campi relativi alla Ritenuta e la relativa Causale di pagamento.

Applica la Ritenuta nei documenti non elettronici

Per applicare la Ritenuta all'interno dei documenti vai alla sezione Contribuiti e ritenute

Apponi il flag Altra ritenuta, per visualizzare il dettaglio della ritenuta clicca + Espandi.

Trovi indicate la percentuale della ritenuta (preimpostata in base a quello che hai indicato nel Profilo Fiscale) e la percentuale sull'imponibile. Puoi modificare entrambi i dati direttamente in questa sezione.

Puoi decidere se impostare il calcolo su una percentuale dell’imponibile (per esempio il 50 %) oppure se impostare il calcolo su un valore fisso (per esempio 100 ). 

Per variare questa opzione clicca sulla freccina presente nella casella relativa all’imponibile.

Attenzione
Indicando la percentuale i valori ammessi sono da 0,01% a 100%, l'importo fisso può avere il valore che desideri.

Se dovessi indicare un importo maggiore della competenza del documento, il riquadro di digitazione diventerà giallo per avvisarti.


Puoi decidere se applicare la Ritenuta a tutto il documento o solamente ad alcuni articoli/servizi.

Nella riga di ogni articolo/servizio puoi apporre o togliere il flag  Applica ritenute/contributi. Apponendo o rimuovendo tale spunta vengono applicate o rimosse all'articolo, tutte le voci della sezione Contributi e Ritenute (Casse professionisti, Rivalsa, Ritenuta d'acconto, Altra ritenuta / Enasarco).

Attenzione
Se hai impostato manualmente il valore della base imponibile non puoi apporre la spunta  Applica ritenute/contributi agli articoli.


Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati