facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Configura i dati per la fatturazione elettronica

Dati azienda fatturazione elettronica

Dopo aver attivato la fatturazione elettronica, vai alla scheda Fatturazione elettronica, presente nella sezione  Impostazioni e inserisci tuoi dati necessari all'emissione dei documenti elettronici.

Compila i campi:

  • Ragione sociale: Obbligatorio, viene compilata in modo automatico dalla piattaforma (vengono riportai i dati inseriti nella sezione Dati Fatturazione).
  • Partita IVA: Obbligatorio, viene compilata in modo automatico dalla piattaforma (vengono riportai i dati inseriti nella sezione Dati Fatturazione).
  • Codice fiscale: Obbligatorio, viene compilata in modo automatico dalla piattaforma (vengono riportai i dati inseriti nella sezione Dati Fatturazione).
  • Tipologia soggetto: Devi scegliere tra Persona fisica o Persona giuridica.
  • Titolo: Non obbligatorio, permette di inserire il tuo titolo (esempio: Avvocato, Dottore, ecc.).
  • Nome e cognome: Fa riferimento a nome e cognome del titolare dell'attività (viene mostrato solamente indicando come Tipo Soggetto Persona Fisica).
  • Regime fiscale: Cliccando comparirà un menù a cascata nel quale dovrai selezionare il tuo tipo di regime fiscale.
  • Tipo cassa: Nel menù a cascata devi selezionare la Cassa Previdenziale a cui appartiene la tua attività.
  • Tipo seconda cassa: Nel menù a cascata devi selezionare l'eventuale seconda Cassa Previdenziale a cui appartiene la tua attività.
  • Causale pagamento ritenuta d'acconto (modello 770): Devi selezionare la causale del pagamento della ritenuta d'acconto tra quelli proposti dal menù a cascata.
  • Tipo altra ritenuta: Nel menù a cascata devi selezionare il tipo di ritenuta a cui la tua attività è soggetta tra quelli presenti (RT03 Contributo INPS, RT05 Contributo ENPAM, RT06 Altro contributo previdenziale). Per abilitare invece il Contributo Enasarco (RT04 Contributo ENASARCO) è necessario che tale parametro sia indicato nel Profilo Fiscale dell'azienda.
  • Causale pagamento altra ritenuta (modello 770): Devi selezionare la causale del pagamento dell'altro tipo di ritenuta tra quelli proposti dal menù a cascata.
  • Tipologia fattura predefinita: seleziona il tipo di documento che crei solitamente,  durante la creazione di una Fattura Elettronica verrà in automatico riproposto il tipo documento indicato. 

    È possibile preimpostare questi tipi di documento:

    • TD01 Fattura

    • TD06 Parcella

    • TD24 Fattura differita di cui all'art. 21, comma 4, lett. a)

  • Paremetri REA

Terminato l'inserimento dei dati clicca .

Variazione dati aziendali

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati