facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Importa fatture, anagrafiche e altri documenti da altri software

Procedura importazione
Attenzione
Non è possibile eseguire l'importazione;
  • se hai un account in Prova
  • di documenti non elettronici
  • di documenti creati esternamente per poterli poi inviare tramite Fatture in Cloud al Sistema di Interscambio.
I documenti che importi servono unicamente come storico, non possono essere caricati per l'invio al Sistema di Interscambio.


All'interno di Fatture in Cloud puoi importare documenti elettronici emessi e ricevuti in precedenza all'interno di altri software e anagrafiche clienti / fornitori.

Questa procedura può essere eseguita anche per i documenti (attivi e passivi) che per qualsiasi motivo sono presenti solamente nel tuo cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate. In questo modo su Fatture in Cloud avrai una panoramica completa di tutti i documenti.

È possibile eseguire l'importazione solamente se hai attiva una licenza.

 Attenzione
Poni massima attenzione nella procedura: dopo aver richiesto questa importazione, non è più possibile annullarla. I documenti emessi importati non possono essere eliminati.


I file esportati devono essere contenuti in una cartella compressa (estensione .ZIP) e devono essere in formato XML o P7M, preferibilmente non firmati. 

Devi quindi procedere ad inserire in una cartella compressa i file per poterli caricare (anche solo un singolo file deve essere compresso).

Una volta effettuata l'esportazione dal tuo precedente software puoi procedere ad importare gli stessi all'interno di Fatture in Cloud.



Per procedere all'importazione in Fatture in Cloud vai alla sezione del menu laterale  Strumenti, clicca poi Importa/Esporta.

All'interno della scheda seleziona .

Ti viene poi mostrata una finestra dove puoi scegliere se importare le anagrafiche clienti e le anagrafiche dei fornitori presenti nei documenti oggetto dell'importazione.

Apponendo il flag all'opzione  Importa anche clienti e fornitori, al termine dell'importazione troverai le relative anagrafiche all'interno della sezione Clienti e Fornitori.

 Dati delle anagrafiche importate: i dati dei clienti e fornitori importati sono quelli presenti all'interno del formato XML del documento quali: Ragione sociale, P.IVA, Codice Fiscale, Indirizzo, Codice destinatario, eventuale PEC e tipologia di cliente (Pubblica Amministrazione o Persona fisica).


Trascina il file ZIP all'interno della finestra o selezionalo dal tuo dispositivo premendo sull'icona della nuvoletta e clicca .

 Attenzione
Se ti viene indicato che il file non è supportato verifica che i documenti contenuti nella cartella .ZIP  siano in formato XML o P7M, che non siano a loro volta contenuti in sottocartelle e che la dimensione della cartella .ZIP non sia superiore a 20MB.
Se i documenti che desideri importare rispettano i requisiti previsti, puoi contattare l’assistenza indicando il problema riscontrato e allegando il file che intendi caricare.


Proseguendo viene avviata l'importazione, tale procedimento può richiedere diverso tempo in base alla quantità dei documenti da importare e dalla coda di utenti che stanno richiedendo tale servizio.

Durante l'importazione puoi comunque continuare a lavorare su Fatture in Cloud, ricordati però di proseguire con la corretta numerazione dei documenti.

 Se nel vecchio software avevi come ultima fattura emessa la numero 293, dovrai iniziare la numerazione in Fatture in Cloud con la fattura 294.


Terminata l'importazione troverai i documenti elettronici direttamente all'interno delle sezioni  Fatture e Documenti e  Acquisti.

Dettagli importazione

 Tipi di documenti importati


Verranno importati tutti i tipi di documenti elettronici.

  • Fatture (emesse e ricevute)
  • Note di credito (emesse e ricevute)
  • Autofatture

Documenti diversi saranno importati come Fatture e Note di Credito.

 Fatture in nome e per conto (Autofatture TD01 - Soggetto emittente = CC) vengono importate, le trovi nella sezione Autofatture a seguito dell'importazione.


 Numerazione documenti


I documenti creati con la medesima numerazione (stesso numero e stesso sezionale) in Fatture in Cloud e nell'altro software non verranno importati.

 Sezionali documenti


Configura i sezionali dei documenti elettronici importati.

 Saldo documenti importati


I documenti verranno importati come già saldati; sia per i documenti attivi che per i documenti ricevuti (acquisti) viene impostata come data di saldo, la data del documento. Il Conto di saldo utilizzato è il conto contanti, creato in automatico.

 Scadenze di pagamento documenti importati


Le scadenze dei documenti non verranno importate; la data di scadenza importata corrisponde alla data del documento.

 Stati di invio dei documenti elettronici


Tutti i documenti elettronici emessi verranno importati con lo stato Importato.

 Modifica Documenti elettronici importati


Tutti i documenti elettronici importati non possono essere modificati. All'interno del documento di Fatture in Cloud potranno però essere modificati alcuni dati non presenti sul file XML del documento.


 Conservazione Sostitutiva


I documenti importati tramite questa procedura non vengono posti in conservazione sostitutiva.

Errori importazione

Se al termine della procedura riscontri degli errori di importazione puoi visualizzarne i dettagli, in modo da correggere e reimportare il file ZIP.

Per visualizzare gli errori clicca sul simbolo della  (in caso tutti i documenti siano in errore) oppure sul simbolo del triangolo  (se solamente alcuni documenti sono in errore).

Il simbolo lo trovi di fianco al tasto .

 Errore


L'archivio risulta vuoto oppure con documenti non validi, i motivi possono essere i seguenti:

 Hai caricato un file che non è cartella compressa (formato .ZIP).

 Hai caricato una cartella ZIP ma all'interno ci sono delle sottocartelle.

 Hai caricato una cartella ZIP ma all'interno ci sono dei file che hanno un formato diverso dall'unico previsto (gli unici file accettati, all'interno della cartella ZIP, devono avere formato XML).

 La cartella ZIP da caricare deve contenere al suo interno solamente i singoli file XML dei documenti da caricare. Se sono presenti altri documenti in altri formati, comprese delle sottocartelle, non verranno letti.


 Errore


X documenti in errore, puoi cliccare , per verificare il motivo della mancata importazione.

💬FAQ 

 Posso importare le fatture che ho ricevuto su altro codice SDI e posso mantenere il codice SDI di prima?

Con Fatture in Cloud puoi importare documenti elettronici precedentemente emessi o ricevuti da altri software, inclusi quelli presenti nel tuo cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate.

Se mantieni il codice destinatario precedente, i documenti dei fornitori arriveranno nel vecchio software di fatturazione elettronica. Per riceverli su Fatture in Cloud, devi usare il codice destinatario M5UXCR1. Per maggiori dettagli sulla richiesta, consulta la seguente guida  Il tuo codice destinatario.

 È possibile importare i listini prezzi?

Al momento non è possibile importare i listini. All'interno di Fatture in Cloud puoi importare documenti elettronici emessi e ricevuti in precedenza all'interno di altri software e anagrafiche clienti e fornitori.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati