facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Scarica documenti elettronici e ricevute dal cassetto fiscale dell'Agenzie delle Entrate

Per consultare i documenti elettronici e le relative ricevute all'interno del tuo cassetto fiscale, accedi all'area Fatture & Corrispettivi dell'Agenzia delle Entrate dalla pagina https://ivaservizi.agenziaentrate.gov.it/portale/.

Seleziona il Codice Fiscale dell'utenza per la quale vuoi visualizzare la documentazione.

Fatture emesse

Recati nella sezione relativa alla Consultazione, poi in Fatture elettroniche e altri dati IVA.

Cliccando Le tue fatture emesse trovi tutti i documenti elettronici emessi con i tuoi dati fiscali.

Trovi le fatture emesse da Fatture in Cloud ma anche quelle emesse da altri software, se ne utilizzi.

Vengono elencate tutte le fatture che hai inviato e che sono state accettate dal Sistema di Interscambio (SDI).

 Le fatture scartate e non ancora corrette, non sono presenti perché non sono ancora state accettare dallo SDI.
Fatture emesse verso clienti esteri

I documenti elettronici emessi verso clienti esteri sono presenti in una sezione specifica del cassetto fiscale. Non li trovi quindi insieme agli altri documenti attivi.

Il percorso da seguire è Consultazione â†’  Fatture elettroniche e altri dati IVA → Consultare Dati delle fatture transfrontaliere → Dati fatture transfrontaliere emesse.

Fatture ricevute

Cliccando Le tue fatture ricevute trovi tutte le fatture che ti sono state emesse dai fornitori.

Se trovi delle fatture in questa sezione che tuttavia non vedi all'interno di Fatture in Cloud consulta la seguente guida.

Recuperare l'IdSdi nelle fatture ricevute

Per recuperare il codice IdSdi di una fattura elettronica dal tuo cassetto fiscale, vai alla sezione Le tue fatture ricevute, dove trovi l'elenco dei documenti ricevuti.

In questa pagina trovi la colonna denominata Sdi / file, che corrisponde al codice attribuito dal Sistema di Interscambio a questo documento.

In alternativa trovi questo codice anche entrando del dettaglio del documento, alla voce identificativo Sdi/file n. xxx.

Per aggiungere il codice IdSdi di una fattura, all'interno di un'autofattura, in fase di creazione della stessa clicca   Aggiungi attributi avanzati che trovi nella sezione Fatturazione elettronica e vai al punto 2.1.6.2 - IdDocumento (2.1.6 - DatiFattureCollegate).

Fatture passive messe a disposizione

Clicca Le tue FE passive messe a disposizione.

In questa sezione sono presenti le fatture che ti sono state inviate ma che il Sistema di Interscambio non è riuscito a recapitare a nessun programma di fatturazione elettronica o a nessuna PEC.

Questo succede ad esempio se non hai comunicato il tuo codice destinatario (o eventualmente la tua PEC) direttamente nella sezione apposita del cassetto fiscale.

Non avendo nessun dato come predefinito a cui inviare la fattura, il Sistema di Interscambio verifica se all'interno del documento è stato inserito un codice destinatario o una PEC. Qualora anche il fornitore non avesse indicato nessuno dei due la fattura andrà tra le Fatture messe a disposizione, ovvero presenti solo nel cassetto fiscale.

Questa situazione si può verificare anche quando il codice destinatario (o la PEC) sono indicati ma per lo SDI è impossibile recapitare la fattura per indisponibilità dell'indirizzo telematico di ricezione (per esempio malfunzionamento momentaneo).

 Queste fatture sono regolarmente emesse perché transitate dal Sistema di Interscambio.
Ricevuta di consegna

Se un cliente afferma di non aver ricevuto la fattura può essere utile scaricare e verificare la ricevuta di consegna.

Questa ricevuta la puoi scaricare sia da Fatture in Cloud sia dal cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate.


Per visualizzarla e scaricarla dal tuo cassetto fiscale segui questi passaggi:

 Consultazione → Monitoraggio delle ricevute dei file trasmessi

 Ricevute file fatture elettroniche â†’ Fatture emesse

 Nella schermata successiva, impostando un range di date, è possibile ottenere l’elenco delle ricevute relative a tutte le fatture (o le note di credito) emesse per quel periodo

 Aprendo il dettaglio della fattura interessata, si apre un'ultima schermata dove è possibile visualizzare e scaricare la ricevuta di consegna.

💬 FAQ

 Ãˆ possibile importare in Fatture in Cloud le fatture ricevute dal Cassetto Fiscale?

È possibile importare manualmente in Fatture in Cloud le fatture elettroniche ricevute o emesse in precedenza, anche se ottenute dal proprio cassetto fiscale o da altri software. Per farlo:

    • I file devono essere in formato XML o P7M, preferibilmente non firmati;
    • Anche un singolo file deve essere inserito in una cartella compressa .ZIP prima dell’importazione;
    • I documenti importati non possono essere inviati all’Agenzia delle Entrate, ma restano consultabili all’interno dell’account.

Per maggiori dettagli sulla richiesta, segui la procedura illustrata nella seguente guida  Importa fatture, anagrafiche e altri documenti da altri software.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati