facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Posso modificare / eliminare un documento elettronico inviato?

Documento elettronico In gestione
 Attenzione
Controlla con attenzione di aver inserito i dati corretti prima di inviare i documenti. 


Una volta che hai inviato il documento elettronico allo SDI, premendo il tasto Firma e invia, non c'è modo di modificare o di annullare il documento emesso, anche se lo stato è In gestione.

Dovrai attendere l'esito:

 se il documento risulta Scartato o Rifiutato potrai apportare le dovute correzioni e procedere ad un nuovo invio;

 se il documento risulta Inviato dovrai annullarlo emettendo il relativo documento di storno. Successivamente potrai emettere un nuovo documento contenente i dati corretti.

Documento elettronico Scartato

I documenti elettronici inviati possono essere completamente modificati o eliminati solamente se vengono scartati.

Quando il documento viene scartato puoi modificarlo ed inviarlo nuovamente con stessa numerazione.

Documento elettronico Rifiutato

I documenti rifiutati dalla PA (in caso di documenti emessi verso una Pubblica Amministrazione) possono essere modificati, ma, nel caso specifico è sconsigliata tale operazione, a seconda del tipo di rifiuto è necessario eseguire apposite azioni.

Documento elettronico Inviato

I documenti elettronici già inviati possono essere modificate solamente in alcune parti:

I campi modificabili dopo l'invio sono:

  • Oggetto interno (non visibile).
  • Centro di ricavo.
  • Dati relativi al Metodo di pagamento.
  • L'opzione di creazione del documento di trasporto e della fattura accompagnatoria presenti nelle Opzioni Avanzate.

  • La sezione Rilevazioni presente nelle Autofatture.

  • La sezione Personalizzazione.

  • La Categoria presente all'interno degli articoli.

  • I Pagamenti, per i quali è possibile anche inserire più rate in caso il documento venga saldato tramite più tranches.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati