Durante la creazione dei documenti è possibile indicare se i prodotti/servizi inseriti devono essere movimentati a magazzino.
Devono essere preventivamente inseriti nell'anagrafica i prodotti/servizi e abilitati alla movimentazione del magazzino con l'inserimento della giacenza iniziale.
Durante la creazione di un DDT, Preventivo, Rapporto d'Intervento, Ordine a Cliente, Proforma, nella sezione relativa ai prodotti/servizi, richiama il prodotto dall'anagrafica.
Viene visualizzata la giacenza ma non viene apposto il flag in automatico allo scarico di magazzino; se si vuole movimentare il magazzino in questa fase, deve essere apposta l'apposito flag Movimenta magazzino.
Durante la creazione di una Fattura o Ricevuta, nella sezione relativa ai prodotti/servizi, richiama il prodotto dall'anagrafica.
Viene apposto in automatico il flag fMovimenta magazzino per lo scarico dello stesso.
Durante la creazione di una Nota di Credito, nella sezione relativa ai prodotti/servizi, richiama il prodotto dall'anagrafica.
Viene apposto in automatico il flag fMovimenta magazzino per il carico dello stesso.
Durante la registrazione di un Acquisto, con l'inserimento dei singoli prodotti/servizi, richiama il prodotto dall'anagrafica.
Apponi il flag fCarica il prodotto in magazzino per la movimentazione dello stesso.
L'operazione di carico non è possibile se l'articolo non è già presente e abilitato a magazzino nell'anagrafica dei prodotti/servizi.
Durante la registrazione di un Arrivo Merce, nei dettagli delle righe, richiama il prodotto dall'anagrafica.
Terminata la registrazione, gli articoli inseriti vengono automaticamente caricati a magazzino. Il carico a magazzino avviene per tutti gli articoli inseriti nell'arrivo merce, anche quelli non ancora presenti nell'anagrafica dei prodotti/servizi.