facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Movimenta prodotti/servizi a magazzino

Nella sezione  Magazzino → Il mio magazzino, cliccando sui prodotti/servizi inseriti si aprirà l'elenco dei movimenti di carico e scarico effettuati; tali movimenti possono essere Automatici o Manuali.

Movimentazione Automatica degli articoli 

La movimentazione automatica è data dalla movimentazione dei prodotti/servizi durante la creazione e la registrazione dei documenti.


Nel Magazzino questi movimenti possono essere modificati solo attraverso i relativi documenti.

Movimentazione Manuale degli articoli 

Per movimentare manualmente un articolo a magazzino clicca sulla riga dello stesso, in questo modo puoi vederne i relativi carichi e scarichi. 

 Per caricare manualmente degli articoli a magazzino indica la quantità di articoli da caricare nella casella Carico e il relativo PdA (Prezzo di Acquisto) se diverso da quello preimpostato nell'anagrafica del prodotto/servizio.

Dopo aver inserito le movimentazioni nella riga inserisci la Descrizione e clicca .

 Per scaricare manualmente degli articoli da magazzino indica la quantità di articoli da scaricare nella casella Scarico e il relativo PdV (Prezzo di Vendita) se diverso da quello preimpostato nell'anagrafica del prodotto/servizio.

Dopo aver inserito le movimentazioni nella riga inserisci la Descrizione e clicca .

Elimina movimentazioni degli articoli
 Attenzione
La cancellazione di un movimento è irreversibile.


È possibile eliminare i movimenti premendo il tasto .

Essendo un'azione irreversibile, la piattaforma trasformerà il tasto  in .

Premendolo eliminerai definitivamente il movimento di carico/scarico.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati