Una volta connesso il tuo account TS Pay all'azienda del tuo account di Fatture in Cloud puoi procedere ad attivare il servizio in modo che sia utilizzabile in Fatture in Cloud.
Alla sezione Pagamenti e scadenze → TS Pay del menu laterale sinistro di Fatture in Cloud, nel riquadro dedicato all'Incasso automatico dei pagamenti, clicca .
Una volta attivato il servizio, questo viene automaticamente abilitato durante la creazione di Fatture, Proforma, Ricevute e Ordini a cliente.
Account sottoutente Se il tuo account è di tipo sotto-utente (non amministratore), per configurare e attivare il servizio TS Pay, devi avere i permessi in Consultazione e Modifica per la sezione Impostazioni. Se l'utente amministratore ha già configurato e attivato il servizio TS Pay lo puoi utilizzare all'interno dei documenti, basta che tu (come sotto-utente) abbia i permessi in Consultazione e Modifica della sezione Fatture e Documenti. |
Nella schermata che si apre, imposta il metodo o i metodi di pagamento TS Pay con il quale i tuoi clienti possono pagare rate o l'intero importo del tuo documento.
Puoi scegliere di incassare tutti gli importi con PayPal, Carta di Credito/Debito, Addebito sul conto corrente/SDD, Bonifico istantaneo o con tutti e tre i metodi di pagamento.
Pay |
Selezionando un solo metodo di pagamento, non puoi impostare il valore minimo o massimo in quanto deve essere possibile saldare ogni importo tramite TS Pay.
Il valore minimo che può essere impostato è 1 e il valore massimo è 30.000. |
Selezionando più metodi di pagamento (PayPal, Carta di Credito/Debito, Addebito sul conto corrente/SDD, Bonifico istantaneo), puoi scegliere, un importo minimo e uno massimo con cui il cliente può pagarti tramite TS Pay.
Esempio Puoi impostare che con TS Pay, ad esempio, tramite Carta di credito/debito i tuoi clienti possano pagarti gli importi da € 1,00 a € 999,00. Per gli importi da € 1.000 a € 30.000, i clienti potranno pagarti solamente tramite Addebito sul conto corrente/SDD. |
Gli incassi o i pagamenti ricorrenti (sdd o rid) non vengono gestiti tramite Fatture in Cloud. Queste operazioni sono invece disponibili all’interno del tuo account TS Pay. In Fatture in Cloud, quando il tuo cliente riceve una fattura deve effettuare manualmente il pagamento di ciascuna rata indicata oppure scegliere un importo personalizzato se è attiva la rateizzazione fluida. Il pagamento deve essere eseguito manualmente, accedendo al link di pagamento presente nella fattura. |
Nella medesima schermata puoi attivare la rateizzazione fluida per il pagamento dei tuoi documenti.
Attraverso la rateizzazione fluida, dai la possibilità ai tuoi clienti di pagare l'importo del documento in più rate, del valore scelto direttamente dal cliente.
L'importo minimo che il cliente può pagare per ogni rata è € 50.00.
La rateizzazione fluida, se attivata, è disponibile per tutti i clienti ai quali hai emesso documenti abilitando il servizio TS Pay. |
Pay |
Esempio 1
|
Esempio 2
|
Esempio 3
|
Una volta terminata la configurazione dei metodi di pagamento e optato, o meno, per la rateizzazione fluida, seleziona .
Nel tuo account TS Pay puoi impostare l'IBAN del tuo Conto Corrente e la periodicità con cui gli incassi ricevuti attraverso TS Pay ti vengono accreditati.
Pay |
Cliccando , vieni riportato alla ◆ sezione Profilo del tuo account TS Pay, dove potrai collegare il tuo conto corrente.
Successivamente alla ◆ sezione Accrediti del tuo account TS Pay potrai prendere visione delle transazioni eseguite a tuo favore tramite bonifico bancario, le quali comprendono un determinato numero di incassi. Potrai anche scegliere la periodicità di accredito, che può essere su base giornaliera, settimanale o mensile.
All'interno di Fatture in Cloud, quando avviene il giroconto da TS Pay al tuo conto corrente, viene generato in automatico un movimento in Prima Nota che mostra l'uscita dal conto TS Pay e l'entrata nel tuo conto corrente.
Se l'IBAN di accredito (IBAN su cui ricevi gli importi incassati da TS Pay) corrisponde all'IBAN di un conto di saldo che hai già impostato in Fatture in Cloud, vedrai movimentarsi tale conto in entrata.
Se invece l'IBAN di accredito non corrisponde ad un conto di saldo già esistente in Fatture in Cloud, viene creato automaticamente all'interno di Fatture in Cloud un conto avente tale IBAN.
Per disattivare il servizio di Ricezione Pagamenti TS Pay all'interno dell'azienda del tuo account di Fatture in Cloud, vai alla sezione Pagamenti e scadenze del menu laterale di sinistra e clicca TS Pay.
Nella finestra dei servizi relativa all'Incasso automatico dei pagamenti clicca Disattiva.
I documenti già emessi e ai quali hai attivato il pagamento tramite TS Pay rimarranno pagabili dai clienti tramite il servizio. Gli importi verranno accreditati sul tuo account TS Pay. |
Nella finestra che si apre, dopo aver letto le informazioni in merito alla disattivazione, per proseguire clicca .
Potrai procedere a riattivare il servizio per la tua azienda dell'account di Fatture in Cloud direttamente in questa pagina.