facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Errore in fase di attivazione: L'azienda era già registrata al servizio con un numero di telefono differente

Numero di telefono non corretto

Durante la convalida dei dati o l'attivazione della fatturazione elettronica, può verificarsi l'errore sul numero telefonico inserito, questo perché hai già associato all'azienda un numero di telefono differente.

In questo caso potresti visualizzare uno di questi due errori:

Si è verificato un errore con il numero di telefono inserito. 
Contatta l'assistenza se hai bisogno di aiuto


Errore in fase di attivazione:
L'azienda era già registrata al servizio con un numero di telefono differente


In entrambi i casi, nel caso tu non possa più accedere a tale numero, puoi chiedere di cambiare il numero di telefono inviando una mail PEC all'indirizzo madbit@pec.it contenente:

 Modulo richiesta variazione dati (disponibile cliccando sul testo) compilato e firmato.

 Copia fronte/retro del documento di identità del richiedente.

 Oggetto e-mail: Variazione numero di telefono account azienda.

 Attenzione

La comunicazione deve essere inviata alla nostra casella PEC madbit@pec.it e deve provenire da un'altra casella PEC (posta elettronica certificata). Le comunicazioni inviate via e-mail ordinaria e indirizzate alla nostra casella non saranno ricevute e quindi non saranno gestite.
Se non sei in possesso di una PEC puoi procedere all'invio anche da un indirizzo non intestato a te (per esempio dalla PEC del commercialista), l'importante è che la comunicazione contenga tutti i documenti previsti dalla procedura che stai eseguendo.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati