facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Notifica di scarto: Errore 00404

Successivamente all'invio di un documento elettronico al Sistema di Interscambio, se riscontri una Notifica di Scarto relativa all'errore 00404:

Errore 00404
Fattura duplicata numero *** del *****, posizione del lotto ***.


 I documenti elettronici scartati devono essere modificati e inviati nuovamente entro cinque giorni dalla data di notifica dello scarto. Per maggiori dettagli consulta la seguente guida:  Stato fattura elettronica: Scartata.


Le casistiche possono essere le seguenti.

 Fattura / Parcella / Nota di credito / Nota di debito


Se hai inviato una Fattura / Parcella / Nota di credito / Nota di debito, significa che hai già inoltrato, nell'anno in corso, un documento con lo stesso numero al Sistema di Interscambio, e questo documento è già stato accettato.

Il documento in oggetto può essere stato inviato in precedenza anche con un altro software/gestionale.

Verifica nel cassetto fiscale la presenza del documento.


Se il documento è già presente nel cassetto fiscale, torna su Fatture in Cloud e modifica il numero del documento che stai inviando.

Il caso medesimo si può presentare nel caso di documento che, pur essendo stato accettato dal Sistema di Interscambio, sia stata poi rifiutata dall'ufficio della Pubblica Amministrazione alla quale era indirizzata. In entrambi i casi si dovrà creare un nuovo documento con un nuovo numero.


 Autofattura


Se hai inviato una autofattura probabilmente il motivo dello scarto è il non aver inserito un sezionale.

Fatture e autofatture sono comprese, per l'Agenzia delle Entrate, all'interno dei documenti emessi, pertanto non è possibile emettere nello stesso anno sia una fattura con numero 1 sia una autofattura con numero 1.

Per le autofatture è quindi necessario inserire sempre anche un sezionale di numerazione.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati