L'Ordine a fornitore è un documento inviato dal committente al fornitore per confermare l'assegnazione di un lavoro da svolgere, che contiene tutti i dettagli del progetto e delle relative attività.
Per creare un nuovo Ordine a fornitore vai alla sezione Fatture e Documenti del menu laterale e seleziona Ordini a forn.
Clicca il tasto .
Nella sezione Fornitore sono da inserire tutti i dati relativi allo stesso: Ragione sociale, Indirizzo, Comune, CAP, Provincia, Note indirizzo, Paese, Partita IVA (o Tax ID), Codice fiscale.
La sezione Dati Documento permette l'indicazione dei dati generali del documento:
Data → fa riferimento alla data di emissione del documento.
Numero → numero progressivo del documento.
Numerazione → sezionale di fatturazione.
Lingua → scelta lingua documento.
Valuta → fa riferimento alla valuta utilizzata per il pagamento del documento (esempio: euro EUR, dollari USD, sterline GBP ecc.).
Cambio EUR/valuta → indica il tasso di cambio giornaliero EUR/valuta inserita.
Oggetto → (visibile nel formato PDF del documento) descrizione breve, generale e non obbligatoria del documento.
Oggetto interno → (non visibile) descrizione breve, generale e consigliata del documento per identificarlo agevolmente.
Centro di costo → questo dato opzionale rappresenta la categoria del costo generato.
La sezione Opzioni avanzate permette la gestione dei metodi di pagamento.
Metodo di pagamento
Permette la scelta del metodo di pagamento da inserire nel Documento per indicare al cliente come saldare il documento.
Cliccando sulla freccina è possibile accedere all'elenco dei metodi di pagamento precedentemente inseriti.
Per visualizzare/modificare i dettagli di pagamento basta cliccare sull'icona con la matita ; si apre una finestra con i dettagli dei dati di pagamento ed è possibile apportare modifiche. La modifica viene applicata solo nel documento corrente.
Mostra dettagli di pagamento
Questa voce, spuntata di default, ti permette di inserire la modalità di pagamento nel documento che state generando. Togliendo la spunta, i dettagli verranno nascosti.
La sezione Personalizzazione permette la scelta del modello grafico (template) da utilizzate e aggiungere alcuni dettagli al documento in PDF.
Modello grafico e Margini
Il menu a cascata che compare cliccando su questa voce contiene tutti i possibili template applicabili al documento. È inoltre possibile impostare i margini del documento.
Mostra totali
Nel menu a cascata si può scegliere se mostrare nel documento Tutti i totali, Solo il totale netto o Non mostrare i totali.
La sezione Lista articoli permette l'inserimento tutti gli articoli che compongono il documento.
Puoi richiamarli direttamente dall'anagrafica o inserirli manualmente compilando i diversi campi indicando:
Codice → dato non obbligatorio, fa riferimento al codice che hai assegnato all'articolo o al servizio (esempio: CFN01).
Nome prodotto → il nome dell'articolo o del servizio in questione (esempio: Caffè Miscela).
Unità di misura → l'unità di misura dell'articolo (esempio: chili, litri, ore, giornate, ecc.), il dato non è obbligatorio.
Quantità → quantità dell'articolo venduto.
Prezzo netto/Prezzo lordo → prezzo al netto dell'IVA.
Se selezioni il flag Utilizza prezzi lordi devi indicare il prezzo comprensivo di IVA.
Richiamando l'articolo dall'anagrafica prodotti/servizi, viene preso come riferimento il Costo netto d'acquisto.
Descrizione → dettagli aggiuntivi sull'articolo inserito.
Sconto % → non obbligatorio, è una riduzione di prezzo concessa in percentuale sull'articolo.
IVA → è presente un menu a cascata contenente tutti i valori standard e peculiari dell'IVA, se l'aliquota che devi utilizzare non è presente puoi creare una nuova aliquota IVA personalizzata.
Importo totale → mostra il prezzo lordo (netto + IVA) del prodotto inserito.
Categoria (per piano dei conti) → da la possibilità di categorizzare i singoli prodotti/servizi venduti. Utile principalmente per i commercialisti, per il collegamento con il loro piano dei conti.
Non è possibile duplicare le righe articolo. Puoi cambiare l'ordine degli articoli inseriti cliccando le tre lineette sulla riga dell'articolo e trascinandolo nella posizione desiderata. ![]() |
Pulsante → cliccando puoi aggiungere più articoli/servizi differenti.
Pulsante → cliccando questo pulsante puoi inserire il totale del documento e a ritroso viene calcolato il netto corrispondente (il calcolo viene applicato all'ultimo articolo inserito).
Pulsante → cliccando questo pulsante hai la possibilità di aggiungere una spesa in percentuale o uno sconto in percentuale, calcolati sul totale del documento.
La sezione Note permette l'inserimento di qualsiasi informazione aggiuntiva e personalizzarne la formattazione. Se hai personalizzato il campo Note di default dei documenti nelle Impostazioni, lo troverai precompilato.
La sezione Allegato permette di allegare un file al documento. La funzione è disponibile a partire dalla Licenza Premium.
Nella sezione Riepilogo trovi i totali dei diversi elementi del documento.
Pulsante → clicca per completare la creazione del documento e salvarlo.
Pulsante → clicca per completare la creazione del documento e inviarlo direttamente al cliente via e-mail.
Nota Bene Nella pagina di creazione dell'Ordine a fornitore, non sono presenti le sezioni Contributi e ritenute e Pagamenti. |