facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Registra documento estero o reverse charge interno e relativa autofattura

Per registrare correttamente un documento estero e emettere l'autofattura senza che i costi vengano considerati due volte nei report grafici, segui questi passaggi:

  • Registra la fattura estera/reverse charge ricevuta (indicando deducibilità Costo 100%)
  • Emetti l'autofattura corrispondente (Rileva solo l'IVA a Debito, non il Ricavo)
  • Registra l'autofattura ricevuta nella sezione  Acquisti (Rileva solo l'IVA a Credito, non il Costo)

Seguendo queste procedure, eviterai la duplicazione dei costi nei vari report.

Registra la fattura ricevuta

Quando ricevi la fattura estera da parte del tuo fornitore registrala manualmente accedendo alla sezione  Acquisti → Spese.


Quando ricevi la fattura da un fornitore italiano in reverse charge, procedi a registrarla accedendo alla sezione  Acquisti → Da registrare.


Imposta la Deducibilità


In fase di registrazione del documento assicurati che la Deducibilità costo sia 100% per poter avere la corretta rilevazione.

Salda la fattura


Se la spesa è già stata pagata, indica il pagamento come Saldato.

Emetti l'autofattura

Accedi alla sezione  Fatture e Documenti  Autofatture e crea una nuova autofattura.

Scegli il TD dell'autofattura che desideri emettere.

 Nella scheda Rilevazioni del documento, per i TD 16, TD17, TD18, TD19 viene rilevata in automatico l'IVA a Debito.

Per maggiori dettagli sulle rilevazioni, consulta la seguente guida:  Rilevazioni nelle autofatture


Per le autofatture lo Stato del pagamento viene preimpostato come Stornato, in questo modo il saldo del documento non rimarrà aperto.

Registra l'autofattura passiva

Una volta inviata, riceverai l'autofattura nella sezione  Acquisti → Da registrare.

Procedi a registrare l'autofattura ricevuta.

 Nella scheda Importi, in corrispondenza del campo Rilevazioni,  per i TD 16, TD17, TD18, TD19 viene rilevata in automatico l'IVA a Credito.

Per maggiori dettagli sulle rilevazioni, consulta la seguente guida:  Rilevazioni nelle autofatture


Per le autofatture passive lo Stato del pagamento viene preimpostato come Stornato, in questo modo il saldo del documento non rimarrà aperto.


 Una volta registrata, puoi trovare l'autofattura nella sezione  Acquisti → Spese, selezionando il filtro .

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati