facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Incassa con PayPal tramite TS Pay

Attraverso  Pay è possibile incassare con PayPal gli importi relativi a Fatture, Proforma e Ricevute emesse.

Incassa con Wallet PayPal in tutta sicurezza e comodità, anche senza avere un account PayPal. Offri ai tuoi clienti privati la comodità del pagamento a rate, grazie al servizio Paga in 3 rate di PayPal.

 Pay


Attiva TS Pay su Fatture in Cloud

 Pay è attivabile su tutte le licenze (Standard, Premium, Premium Plus e Complete) con fatturazione elettronica attiva.

Per configurare e collegare il tuo account TS Pay a Fatture in Cloud segui le istruzioni di questa guida:  Configura e collega il tuo account TS Pay

Una volta connesso il tuo account TS Pay all'azienda del tuo account di Fatture in Cloud puoi procedere ad attivare il servizio Ricezione Pagamenti in modo che sia utilizzabile in Fatture in Cloud.


All'interno del tuo account TS Pay, l’incasso tramite PayPal è abilitato di default per tutti gli account, per il momento sulle sole richieste di Pagamento immediato.

 Pay


Verifica all'interno del tuo account TS Pay alla sezione Profilo di aver abilitato il flag  relativo al metodo di incasso PayPal.

 Pay


Attivazione del servizio Ricezione Pagamenti

Per abilitare l'incasso tramite PayPal su Fatture in Cloud vai alla sezione  Pagamenti e scadenze del menu laterale a sinistra e clicca TS Pay.

Nella card relativa al servizio di Ricezione pagamenti, clicca .

Impostazione del metodo di pagamento PayPal

All'interno della finestra apponi il flag  relativo all'incasso con PayPal e indica l'importo minimo e massimo incassabile attraverso PayPal.

Personalizzazione dei documenti

In fase di creazione del documento, nella sezione Personalizzazionevedrai abilitata la relativa spunta  Mostra bottone "Effettua pagamento elettronico". Rimuovendo tale spunta, il documento non sarà incassabile tramite il servizio  Pay.

Sul documento (Fatture, Proforma, Ricevute e Ordini a cliente) in formato PDF il cliente visualizzerà l'apposito pulsante e tramite lo stesso potrà procedere al pagamento.

Il link alla pagina per effettuare il pagamento viene inserito anche nella fattura elettronica, andando a compilare in automatico il campo Causale.

Verifica della configurazione:

Dopo aver cliccato Effettua pagamento, viene mostrata l'anteprima del documento e il cliente può procedere al pagamento scegliendo di:

  • Pagare l'intero importo residuo del documento;
  • Pagare una rata del documento (se le hai impostate in fase di creazione);
  • Pagare una rata dell'importo che desidera (solo se hai attivato la rateizzazione fluida)
    • L'importo minimo che il cliente può pagare per ogni rata è € 50.00.

Sul documento elettronico invece, nel formato XML, il link è presente nel campo Causale: copiando e incollando questo link il cliente viene reindirizzato alla pagina per effettuare il pagamento.

 Pay


Una volta che il cliente ha cliccato , viene rimandato alla pagina del servizio per terminare la procedura di pagamento.

Il cliente, una volta effettuato il pagamento potrà ottenere la ricevuta del pagamento.

All'interno dell'account TS Pay, nella sezione Incassi potrai visualizzare l’elenco completo di tutti i pagamenti effettuati dai vari debitori.

Una volta che il cliente ha eseguito il pagamento, all'interno del documento in Fatture in Cloud, ne viene registrato in automatico l'incasso.

Alla sezione  Pagamenti e scadenzePrima Nota troverai il movimento creato dall'incasso avente conto di saldo TS Pay.


🚀 Guida flash (in breve)
🚀Guida flash
Attivazione di TS Pay su Fatture in Cloud:
  • Licenza: Assicurati di avere una delle licenze Standard, Premium, Premium Plus o Complete di Fatture in Cloud con la fatturazione elettronica attiva.
  • Collegamento a TS Pay: Per iniziare, dovrai configurare il tuo account TS Pay e collegarlo al tuo account di Fatture in Cloud. Segui le istruzioni specifiche fornite nella guida di configurazione  Configura e collega il tuo account TS Pay.
Attivazione del servizio Ricezione Pagamenti:
  • Una volta che il tuo account TS Pay è collegato, devi attivare il servizio di Ricezione Pagamenti. Per farlo, vai nella sezione Pagamenti e scadenze nel menu laterale di Fatture in Cloud.
  • All'interno di questa sezione, clicca su TS Pay e poi su Gestisci nella card relativa al servizio di Ricezione Pagamenti.

Impostazione del metodo di pagamento PayPal:

  • All'interno della finestra di gestione, vedrai un'opzione per abilitare il pagamento tramite PayPal.
  • Spunta il flag relativo all'incasso tramite PayPal e definisci gli importi minimi e massimi che i clienti possono pagare tramite questo metodo.

Personalizzazione dei documenti:

  • Durante la creazione di un documento (come una fattura, ricevuta o proforma), nella sezione Personalizzazione, vedrai un'opzione per Mostra bottone "Effettua pagamento elettronico.
  • Se spunti questa opzione, il cliente vedrà il pulsante di pagamento sul documento, che lo reindirizzerà alla pagina per effettuare il pagamento online.

Verifica della configurazione:

  • Una volta attivato e configurato, i clienti potranno pagare tramite PayPal direttamente dai documenti emessi, sia in versione PDF che nella fattura elettronica, con l'opzione di pagare in un'unica soluzione o in rate.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati