Fatture in Cloud mette a disposizione dei clienti, le API con cui sviluppare integrazioni ad hoc con diversi software.
Le API sono la porta d’accesso che i software di terze parti possono utilizzare per connettersi a Fatture in Cloud.
Molte integrazioni sono già disponibili all'interno di Fatture in Cloud App Store che puoi trovare nel menu laterale di sinistra.
In data 31/01/2023 sono state dismesse le API v1 che sono state sostituite dalla nuova versione 2, più sicura ed efficiente.
L’utilizzo delle API v2 permette inoltre all’utilizzatore un maggior controllo sui propri dati, supportando una gestione nel dettaglio dei permessi concessi a ciascuna applicazione.
Se hai sviluppato (tu o il tuo programmatore) un'integrazione utilizzando le API v1 di Fatture in Cloud è necessario aggiornare la tua integrazione per permetterne il funzionamento con le API v2.
Per agevolarti nell’aggiornamento, abbiamo preparato una guida alla migrazione che puoi trovare qui https://developers.fattureincloud.it/docs/api-v2-migration/.
La documentazione completa delle API v2 è disponibile al sito https://developers.fattureincloud.it/.
Puoi trovare la documentazione anche alla sezione Impostazioni → scheda Sviluppatore.
All'interno della sezione potrai visualizzare la documentazione e gestire le tue applicazioni.
Le API sono comprese in tutte le nostre licenze, a questo link trovi i limiti di utilizzo previsti: https://developers.fattureincloud.it/docs/basics/limits-and-quotas/.
Se hai dei dubbi, puoi contattarci tramite la pagina della nostra community: https://github.com/fattureincloud/api/discussions.