facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Il tuo codice destinatario

Il tuo codice destinatario

Per ricevere i documenti elettronici direttamente all'interno di Fatture in Cloud devi comunicare ai tuoi fornitori il seguente codice destinatario (conosciuto anche come codice SDI o codice univoco).


M5UXCR1


Ricordati, prima di procedere alla sua comunicazione, di attivare la funzionalità di fatturazione elettronica nella sezione  Impostazioni.

È normale che altri usino il tuo stesso codice; il codice M5UXCR1 non è individuale ma si riferisce alla piattaforma tecnologica TS Digital di TeamSystem che gestisce la ricezione e l'inoltro delle fatture elettroniche.

Non è obbligatorio comunicare il codice destinatario all'Agenzia dell'Entrate, ma consigliamo vivamente di farlo.
In questo modo, se un fornitore dovesse inviarti un documento elettronico senza codice destinatario, questo verrà comunque intercettato e veicolato su Fatture in Cloud.
Eviterai così il rischio di non avere i documenti d'acquisto in conservazione.

 Attenzione
Non è possibile utilizzare un codice destinatario diverso da M5UXCR1 per ricevere i documenti elettronici direttamente in Fatture in Cloud.

Tutti i documenti elettronici non ricevuti direttamente sul nostro software non vengono posti in conservazione.

💬FAQ 

 Come faccio ad avere il codice univoco individuale?

Il codice SDI non è individuale, ma si riferisce alla piattaforma tecnologica sulla quale si desidera ricevere le fatture di acquisto. Per ricevere le fatture di acquisto in Fatture in Cloud, devi comunicare il codice destinatario M5UXCR1 all'Agenzia delle Entrate.

Per maggiori dettagli sulla richiesta, segui la procedura illustrata nella seguente guida  Comunica il codice destinatario all'Agenzia delle Entrate

 Posso importare le fatture che ho ricevuto su altro codice SDI e posso mantenere il codice SDI di prima?

Con Fatture in Cloud puoi importare documenti elettronici precedentemente emessi o ricevuti da altri software, inclusi quelli presenti nel tuo cassetto fiscale dell'Agenzia delle Entrate. Così avrai una panoramica completa di tutti i documenti. Per maggiori dettagli sulla richiesta, consulta la seguente guida  Importa fatture, anagrafiche e altri documenti da altri software.

Se mantieni il codice destinatario precedente, i documenti dei fornitori arriveranno nel vecchio software di fatturazione elettronica. Per riceverli su Fatture in Cloud, devi usare il codice destinatario M5UXCR1.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati