Per inserire il saldi aperti con clienti e fornitori vi sono due opzioni:
Inserire tutte le fatture (di vendita e di acquisto) per i quali hai ancora crediti o debiti aperti.
Creare un unico documento (di vendita o di acquisto) riepilogativo, anche con data dell'anno precedente, ma inserendo come date di scadenza quelle effettive.
Per registrare il saldo aperto di un cliente vai nella sezione Fatture e Documenti e seleziona .
Se il saldo deriva da documenti dell'anno precedente, prima di inserire il documento modifica l'anno in cui stai operando.
Puoi anche creare un apposito sezionale per tenere separato questo tipo di documenti.
Nel documento richiama dall'anagrafica il cliente o creane uno nuovo se non è presente.
Nella sezione Articoli inserisci una riga, relativa al saldo iniziale che devi inserire.
Imposta le scadenze in relazione ai vari saldi parziali che hai aperto con il cliente.
Una volta terminato l'inserimento dei dati clicca .
Nell'analisi del cliente troverai l'estratto con i saldi aperti.
Per registrare il saldo aperto di un cliente vai nella sezione Acquisti → Spese e seleziona . Se il saldo deriva da documenti dell'anno precedente, prima di inserire il documento modifica l'anno in cui stai operando.
Nel documento richiama dall'anagrafica il fornitore o creane uno nuovo se non è presente.
Indica la data e il numero documento.
Nella sezione relativa agli importi inserisci imponibile e IVA dell'importo aperto con in fornitore.
Imposta le scadenze in relazione ai vari saldi parziali che hai aperto con il fornitore.
Inserito questo procedi alla registrazione dell'acquisto.
Nell'analisi del fornitore troverai l'estratto con i saldi aperti.