E' possibile inserire un acconto in fattura seguendo due casistiche, a seconda che lo stesso sia già stato fatturato in precedenza o meno.
Se l'acconto è già stato fatturato al cliente, ovvero gli hai già emesso una fattura di acconto, procedi emettendogli una fattura di saldo.
Se l'acconto non è ancora stato fatturato al cliente procedi emettendo una fattura complessiva e, nella sezione Pagamenti, inserisci una rata di importo corrispondente all'acconto già versato.
Questa rata va inserita come già saldata indicando la relativa data e conto di saldo.
Quando l'acconto è inserito nella sezione Pagamenti non compare nel formato elettronico del documento. Se vuoi mostrare questa informazione anche nel formato elettronico, puoi inserire una nota nel campo Oggetto (visibile) o utilizzare una riga articolo solo descrittiva. Nel documento in formato PDF, quanto hai inserito nella sezione Pagamenti è visibile solamente se hai selezionato un modello grafico che lo prevede. |
Come inserisco un acconto se ho già emesso una fattura?
Se la fattura è già stata inviata all'Agenzia delle Entrate non è possibile inserire l'indicazione dell'acconto anche se lo stato del documento è In gestione. Puoi saldare il documento parzialmente, selezionando il tasto + Aggiungi scadenza di pagamento.
Per maggiori dettagli sulla richiesta, segui la procedura illustrata nella seguente guida Salda un documento.