facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Errore configurazione e-mail in Situazione

Dopo aver configurato un indirizzo e-mail personale, se ti compare l'errore nella sezione  Situazione è necessario verificare i parametri inseriti.

 Esempio
L'errore può apparire in seguito al cambio della password all'interno del tuo account di posta elettronica.


Seleziona il tasto .

In alternativa, accedi alla sezione  Impostazioni del menu laterale e seleziona la scheda Configurazione SMTP.

Controlla che l'account e-mail sia funzionante cliccando il tasto .

 La Password da inserire è quella che utilizzi per accedere alla tua posta elettronica.


Se il controllo da esito Credenziali verificate clicca il tasto .

Una volta effettuata questa operazione non viene più mostrato l'avviso nella sezione  Situazione.

In caso l'esito non sia positivo e ti viene mostrato il messaggio , assicurati che i dati inseriti (specialmente la password) siano corretti.

Se continua ad apparire l'errore , ma hai verificato che tutti i dati inseriti sono corretti, ti consigliamo di contattare il tuo gestore di posta (provider) e richiedere lo sblocco dell'indirizzo IP 52.18.143.123 con dominio mailer.fatturecloud.it.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati