facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Archivio

La sezione Archivio permette di eseguire il salvataggio di file all'interno dell'account. La funzione è disponibile a partire dalla licenza Premium.

Attenzione
I file accettati sono: JPG, GIF, PNG, PDF, ZIP.

La dimensione massima per ogni file caricato è di 10 MB, mentre la  dimensione massima dell'Archivio è di 500 MB.


Per caricare o visualizzare un file vai nella sezione  Strumenti del menu laterale di sinistra e clicca Archivio.

Carica un file in archivio

Per caricare il file clicca il pulsante .

Seleziona il tipo di documento dal menu a tendina e carica il file trascinandolo sull'icona della nuvoletta o premendo sulla stessa.

Indica la data e una descrizione di almeno tre caratteri del file che stai caricando, successivamente premi .

 Nota Bene
Per avere all'interno del backup i documenti presenti nell'Archivio, è necessario che la data del documento caricato sia compresa nel periodo di richiesta del backup.
Visualizza, filtra o ricerca i file caricati

Una volta caricati i file, li visualizzi all'interno della sezione con indicato: 

  • descrizione del file;
  • data di caricamento del documento.

Tramite la colonna Azioni puoi effettuare delle operazioni rapide:

  • tramite l'icona della lente d'ingrandimento  puoi scaricare direttamente il file allegato. 
  • cliccando l'icona dei tre puntini  apri un menu a tendina contenente le opzioni: Visualizza documento, Scarica documento, Stampa, Cancella.

Puoi filtrare i file caricati selezionando la Categoria d'interesse.

Inoltre puoi effettuare una ricerca specifica tramite la Descrizione del file caricato.

💬FAQ 

 Posso creare categorie personalizzate per i documenti che carico nell'Archivio?

Al momento, non è possibile creare categorie personalizzate per i documenti. Tuttavia, puoi selezionare una categoria tra quelle disponibili e aggiungere una descrizione per personalizzare il documento che vuoi caricare.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati