
Verifica Formale - Errori
Verifica Formale - Errori
Generali
- Hai inserito il codice destinatario che è errato ma molto simile ad uno esistente. (Verifica formale)
- Hai inserito un codice destinatario SDI lungo <n> caratteri quando dovrebbe essere lungo 6 caratteri per fatture verso le PA e 7 caratteri per fatture verso aziende e privati. (Verifica formale)
- Hai inserito un codice destinatario SDI lungo 6 caratteri, ma le fatture verso privati e aziende hanno un codice lungo 7 caratteri. Volevi forse fatturare a una Pubblica Amministrazione?
- Hai inserito un codice destinatario SDI lungo 7 caratteri, ma le fatture verso la Pubblica Amministrazione hanno un codice lungo 6 caratteri. Volevi forse fatturare a un privato o a un'azienda?
- Hai inserito una Partita IVA errata in quanto inizia per ***. È sufficiente indicarla come Codice Fiscale in quanto tale, lasciando il campo Partita IVA vuoto. (Verifica formale)
- Il campo descrizione non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Il Codice Fiscale del cliente non è valido. (Verifica formale)
- Impossibile inviare documento (data documento e orario invio incongruenti)
- L'indirizzo PEC deve avere un formato valido. (Verifica formale)
- La Partita IVA del cliente non è valida. (Verifica formale)
- Nei dati del Cedente Prestatore (fornitore), il campo ****** è troppo corto / non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dati del Cedente Prestatore (fornitore), il campo Titolo non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dati del Cedente Prestatore (fornitore), il campo Ufficio non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo ***** è troppo corto / non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo Denominazione (Ragione sociale / nome) non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo Indirizzo non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo Provincia non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dati del generali del documento, il campo ***** è troppo corto / è vuoto / non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dati generali del documento, all'interno dell'elemento DatiContratto dovrebbe esserci uno tra i seguenti elementi: RiferimentoNumeroLinea, IdDocumento. (Verifica formale)
- Nei dati generali del documento, il campo Causale (Oggetto) non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dati generali del documento, il campo IdDocumento non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nei dettagli di pagamento, il campo IBAN non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nel corpo del documento, il campo FormatoAttachment non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nell'articolo numero ***, il campo ***** non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Nell'intestazione del documento, il campo ***** è troppo corto / non è nel formato valido. (Verifica formale)
- Non puoi inviare fatture elettroniche con data successiva alla data odierna. (Verifica formale)
- Stai creando un fattura verso la Pubblica Amministrazione ma non hai inserito alcun Codice PA di destinazione da 6 caratteri. Inseriscilo o togli la spunta "Pubblica Amministrazione" se non stai fatturando ad una PA. (Verifica formale)
- Verifica Formale ed errori
Non trovi quello che stai cercando?
Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.
Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenzaLe nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati