facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Fatture e documenti

Generali

  • Aggiungi un allegato ai documenti che emetti
  • Applica la ritenuta Enasarco
  • Applica la ritenuta Ex-Enpals
  • Cambia la valuta del documento
  • Configura e applica la Rivalsa INPS
  • Configura e applica le Casse Professionali
  • Configura e applica un'altra Ritenuta
  • Crea DDT / Fattura accompagnatoria dal documento
  • Crea un documento in un'altra lingua
  • Crea una fattura da uno o più DDT
  • Crea una Fattura da uno o più Preventivi/Ordini/Rapporti di intervento
  • Duplica e converti un documento
  • Etichette per spedizioni nei Documenti di Trasporto e Fatture Accompagnatorie
  • Fattura Cointestata
  • Fatture e documenti
  • Flag articolo non imponibile - anticipazione
  • Gestione rimborsi spese in fattura / parcella
  • Imposta un sezionale (numerazione)
  • Inserire un acconto
  • Inserisci sconto in un documento
  • Inserisci sconto o maggiorazione sul totale da pagare dei documenti
  • Inserisci una spesa in percentuale in un documento
  • Invia un documento via E-mail
  • Lettore Tessera Sanitaria
  • Nascondi scadenze
  • Oggetto visibile/non visibile all'interno dei documenti
  • Omaggio in fattura
  • Rendi elettronico una Fattura/Nota di credito già creata
  • Riepiloghi excel: Fatture e documenti
  • Salda la Nota di credito con la relativa Fattura
  • Salda un documento (Ordine/ Proforma/ Fattura/ Ricevuta/ Nota di credito)
  • Scarica documenti concatenati (unico PDF)
  • Sistema Tessera Sanitaria: Errori
  • Sistema Tessera Sanitaria: Invio Dati
  • Sollecita il pagamento di una Proforma/Fattura
  • Split Payment (scissione dei pagamenti)
  • Storna un documento
  • Trasforma la tipologia di un documento

Documenti non elettronici

  • Crea una Fattura (non elettronica)
  • Crea una Nota di Credito (non elettronica)
  • Crea un DDT (Documento di trasporto)
  • Crea una Proforma
  • Crea un Preventivo
  • Bollo nei documenti non elettronici
  • Crea una Ricevuta Fiscale (non elettronica)
  • Crea un Ordine a fornitore
  • Crea un Rapporto di intervento
  • Crea un Ordine a cliente

Documenti elettronici

  • Entro quando devo inviare la fattura elettronica?
  • Crea una Nota di Credito elettronica da una Fattura (duplicazione)
  • Posso modificare / eliminare un documento elettronico inviato?
  • Indica il riferimento della Lettera d'intento nei documenti elettronici
  • Documento elettronico: Nota di debito
  • Bollo nella fattura elettronica
  • Crea una fattura elettronica verso un cliente estero
  • Crea una Nota di credito elettronica (manualmente)
  • Crea una fattura elettronica B2B (Business to Business)
  • Bonus nei documenti elettronici
  • Documento elettronico: acconto/anticipo su fattura
  • Crea una fattura elettronica
  • Crea una fattura elettronica d'acconto e la relativa fattura elettronica di saldo
  • Il mio cliente può rifiutare la mia fattura elettronica?
  • Stampa una fattura elettronica
  • Indica il Tipo Documento nella fatturazione elettronica
  • Non ho né codice destinatario né PEC del cliente
  • Crea una fattura elettronica verso cliente privato B2C (Business to Consumer)
  • Crea una Autofattura Elettronica TD17 - TD18 - TD19
  • Crea una fattura elettronica verso Pubblica Amministrazione
  • Riferimenti a scontrino / ricevuta nei documenti elettronici
  • Crea una Autofattura Elettronica
  • Storno Autofattura
  • Attributi avanzati nel file XML
  • Documento elettronico: Parcella
  • Inserisci la Causale nei documenti elettronici - Punto 2.1.1.11 dell'XML
  • Riferimento Ordine d'acquisto / Contratto / Convenzione / CIG / CUP
  • Riferimenti DDT nei Documenti Elettronici
  • Valuta estera nei documenti elettronici
  • Leggi, visualizza, scarica e stampa la notifica di un documento elettronico inviato
  • Bollo nella Nota di Credito elettronica
  • Carta del docente
  • Indica il Contributo Ambientale Conai nei documenti elettronici
  • Crea una Fattura Elettronica Differita
  • CodiceTipo e CodiceValore negli articoli
  • Crea una Fattura elettronica In nome e per conto
  • Crea una Autofattura Elettronica TD16
  • Crea una Autofattura Elettronica TD26 - TD27
  • Invio del documento di cortesia a clienti e fornitori
  • Operazioni OSS / IOSS
  • Fattura elettronica per rimborso Bonus 18APP
  • Crea una Autofattura Elettronica TD29
  • Crea una Autofattura Elettronica TD28
  • Crea una Autofattura Elettronica TD20
  • Documento elettronico: acconto/anticipo su parcella
  • Registra documento estero o reverse charge interno e relativa autofattura
  • Crea una Autofattura Elettronica TD21
  • Crea una Autofattura Elettronica TD22 - TD23
  • Bonus dispositivo anti-abbandono
  • Rilevazioni nelle autofatture

Stati e notifiche dei documenti elettronici

  • Notifica mancata consegna
  • Stato fattura elettronica: Non recapitata (Pubblica Amministrazione)
  • Stato invio/scarto dei documenti elettronici
  • Stato fattura elettronica: Nessuna risposta (Pubblica Amministrazione)
  • Stato fattura elettronica: Inviata
  • Stato fattura elettronica: In gestione / In attesa / Controlli in corso
  • Notifica ricevuta consegna
  • Notifica di scarto: Errore 00420
  • Stato fattura elettronica: Rifiutata (Pubblica Amministrazione)
  • Stato fattura elettronica: Scartata
  • Notifica di scarto: Errore 00404
  • Notifica di scarto: Errore 00305
  • Notifica di scarto: Errore 00418
  • Notifica di scarto: Errore 00301
  • Notifica di scarto: Errore 00399
  • Notifica di scarto: Errore 00320
  • Notifica di scarto: Errore 00324
  • Notifica di scarto: Errore 00313
  • Stato fattura elettronica: Accettata (Pubblica Amministrazione)
  • Notifica di scarto: Errore 00325
  • ​Notifica di scarto: Errore 00326
  • Notifica di scarto: Errore 00306
  • Notifica di scarto: Errore 00423
  • Notifica di scarto: Errore 00311
  • Notifica di scarto: XML della fattura non conforme
  • Notifica di scarto: Errore 00398
  • Notifica di scarto: Errore 00471
  • Notifica di scarto: Errore 00473
  • Notifica di scarto: Errore 00445
  • Notifica di scarto: Errore 00474
  • Notifica di scarto: Errore 00321

Verifica Formale - Errori

  • Il campo descrizione non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo Provincia non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Hai inserito un codice destinatario SDI lungo <n> caratteri quando dovrebbe essere lungo 6 caratteri per fatture verso le PA e 7 caratteri per fatture verso aziende e privati. (Verifica formale)
  • Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo Denominazione (Ragione sociale / nome) non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Hai inserito il codice destinatario che è errato ma molto simile ad uno esistente. (Verifica formale)
  • Nei dati generali del documento, il campo Causale (Oggetto) non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nei dettagli di pagamento, il campo IBAN non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nell'intestazione del documento, il campo ***** è troppo corto / non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nei dati del Cedente Prestatore (fornitore), il campo ****** è troppo corto / non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo ***** è troppo corto / non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nei dati del generali del documento, il campo ***** è troppo corto / è vuoto / non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nell'articolo numero ***, il campo ***** non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • La Partita IVA del cliente non è valida. (Verifica formale)
  • Hai inserito una Partita IVA errata in quanto inizia per ***. È sufficiente indicarla come Codice Fiscale in quanto tale, lasciando il campo Partita IVA vuoto. (Verifica formale)
  • Nei dati generali del documento, il campo IdDocumento non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nei dati del Cessionario Committente (cliente), il campo Indirizzo non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Il Codice Fiscale del cliente non è valido. (Verifica formale)
  • Stai creando un fattura verso la Pubblica Amministrazione ma non hai inserito alcun Codice PA di destinazione da 6 caratteri. Inseriscilo o togli la spunta "Pubblica Amministrazione" se non stai fatturando ad una PA. (Verifica formale)
  • Hai inserito un codice destinatario SDI lungo 6 caratteri, ma le fatture verso privati e aziende hanno un codice lungo 7 caratteri. Volevi forse fatturare a una Pubblica Amministrazione?
  • Hai inserito un codice destinatario SDI lungo 7 caratteri, ma le fatture verso la Pubblica Amministrazione hanno un codice lungo 6 caratteri. Volevi forse fatturare a un privato o a un'azienda?
  • L'indirizzo PEC deve avere un formato valido. (Verifica formale)
  • Non puoi inviare fatture elettroniche con data successiva alla data odierna. (Verifica formale)
  • Nei dati generali del documento, all'interno dell'elemento DatiContratto dovrebbe esserci uno tra i seguenti elementi: RiferimentoNumeroLinea, IdDocumento. (Verifica formale)
  • Nei dati del Cedente Prestatore (fornitore), il campo Ufficio non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nel corpo del documento, il campo FormatoAttachment non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Verifica Formale ed errori
  • Impossibile inviare documento (data documento e orario invio incongruenti)
  • Nei dati del Cedente Prestatore (fornitore), il campo Denominazione (Ragione sociale / nome) non è nel formato valido. (Verifica formale)
  • Nei dati del Cedente Prestatore (fornitore), il campo Titolo non è nel formato valido. (Verifica formale)

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati