Il Contributo Ambientale viene applicato in un punto particolare del ciclo di vita degli imballaggi, denominato prima cessione. Si tratta del trasferimento nel territorio nazionale, dell’imballaggio finito effettuato dall'ultimo produttore al primo utilizzatore.
Nei passaggi successivi della filiera commerciale, il contributo risulta così già assolto. Nelle fatture successive alla prima cessione, l’utilizzatore potrà dunque limitarsi a riportare la dicitura Contributo Ambientale CONAI assolto.
Nelle fatture successive alla prima cessione, l’utilizzatore potrà dunque limitarsi a riportare la dicitura Contributo Ambientale CONAI assolto.
L'agenzia delle Entrate non ha specificato come deve essere indicata questa dicitura nella fattura elettronica, in attesa di chiarimenti da parte dell'amministrazione finanziaria possiamo inserirlo nei modi seguenti:
Indica l'assolvimento del CONAI come dato aggiuntivo al bene che vendi
Durante la creazione della fattura, nella sezione Lista articoli inserisci il prodotto soggetto a contributo Conai.
Sulla riga del prodotto clicca Aggiungi attributi avanzati.
Inserisci:
- al punto 2.2.1.16.1 - TipoDato inserisci la dicitura INFO.
- al punto 2.2.1.16.2 - RiferimentoTesto inserisci la dicitura CONTRIBUTO AMBIENTALE CONAI ASSOLTO.
Terminato l'inserimento degli attributi clicca .
Indica il contributo CONAI assolto in una riga della fattura elettronica
Durante la creazione della fattura, dopo avere inserito tutti gli articoli, sezione Lista articoli inserisci la dicitura Contributo CONAI assolto ove dovuto.
Sulla riga di questo articolo clicca Aggiungi attributi avanzati.
Inserisci:
- al punto 2.2.1.16.1 - TipoDato inserisci la dicitura AswTRiga.
- al punto 2.2.1.16.2 - RiferimentoTesto inserisci la dicitura Descrittivo #DE# che specifica che la riga inserita è puramente descrittiva.
Terminato l'inserimento degli attributi clicca .
Indica il contributo CONAI assolto nel campo Causale
L'Agenzia delle Entrate non ci fornisce alcun tipo di esempio a nostro supporto, ci possiamo quindi rifare a quanto detto dall'Agenzia delle Entrate per quanto riguarda le lettere d'intento da comunicare in fattura. Si ritiene che l’informazione possa essere inserita utilizzando uno dei campi facoltativi relativi ai dati generali della fattura che le specifiche tecniche lasciano a disposizione dei contribuenti, ad esempio nel campo Causale.
Durante la creazione della fattura, nella sezione Lista articoli inserisci il prodotto soggetto a contributo Conai.
Sulla riga del prodotto clicca Aggiungi attributi avanzati.
Inserisci:
- al punto 2.2.1.16.1 - TipoDato inserisci la dicitura AssRifRiga.
- al punto 2.2.1.16.2 - RiferimentoTesto inserisci la dicitura ConaiArticolo#1#. Con l'espressione #1# richiami il primo articolo presente nella prima riga della fattura (per i successivi articoli modifica il numero).
Terminato l'inserimento degli attributi clicca .
Nella seconda riga della fattura inserisci il Contributo Ambientale (anche esso ricordiamo soggetto a IVA in quanto spesa accessoria) e seleziona Aggiungi attributi avanzati.
Inserisci:
- al punto 2.2.1.2 TipoCessionePrestazione seleziona dall'elenco spesa accessoria.
- al punto 2.2.1.16.1 - TipoDato inserisci la dicitura AswSpAcces.
- al punto 2.2.1.16.2 - RiferimentoTesto specifichiamo allo SDI la natura della spesa accessoria inserendo la dicitura Contributo CONAI #SP09#.
Aggiungi un'altra sezione AltriDatiGestionali cliccando sull'icona del simbolo più (+).
Inserisci:
- al punto 2.2.1.16.1 - TipoDato inserisci la dicitura AswRifRiga.
- al punto 2.2.1.16.2 - RiferimentoTesto richiamiamo l'articolo soggetto a Conai (#1#) indicando ConaiContributo#1#.
Terminato l'inserimento dei dati clicca .