Quando i documenti elettronici sono preceduti dall'emissione di scontrino o ricevuta fiscale, nel documento vanno riportati gli estremi identificativi dello scontrino/ricevuta.
Nella pagina di creazione documento clicca Aggiungi attributi avanzatinella sezione relativa all'articolo/servizio.
Vai al punto 2.2.1.16 - Altri Dati gestionali:
nel campo TipoDato le parole "NUM_SCONTR" (oppure "NUM_RICEV.") Nel campo possono essere inseriti al massimo 10 caratteri;
nel campo RiferimentoTesto l’identificativo alfanumerico dello scontrino/ricevuta;
nel campo RiferimentoNumero il numero progressivo dello scontrino/ricevuta;
nel campo RiferimentoData la data dello scontrino/ricevuta; metta il flag accanto ad ogni campo compilato.
Se devi inserire più scontrini/ricevute di riferimento clicca il taso + sulla riga Altri Dati Gestionali.
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati