Gestione dei Rimborsi Spese in Fattura / Parcella (aggiornata al D.lgs. 192/2024)
Il D.lgs. 192/2024 ha introdotto un’importante distinzione per i rimborsi spese inseriti in parcella: dal 2025, i Rimborsi analitici non sono più soggetti a ritenuta d'acconto, ma restano imponibili ai fini IVA e Redditi.
💰 Rimborso forfettario
Rimborso forfettario delle spese sostenute dal professionista, per l’esecuzione dell’incarico, addebitate forfettariamente (quindi, non analiticamente) al committente.
Ad esempio: rimborso spese forfettario, come da distinta con Km, allegata e valorizzata con tariffe Aci, come da accordi intercorsi, o spese varie di studio.
2024 - 2025 Nessuna variazione dal 2024 al 2025: quindi, è considerato un compenso professionale. |
🧾 Rimborso analitico
Rimborso delle spese sostenute dall’esercente arte o professione (con documento di spesa intestato al professionista), per l’esecuzione dell'incarico e addebitate analiticamente al committente: ad esempio, spese di viaggio, trasporto, vitto e alloggio, spese di professionisti o imprese terze per l’esecuzione dell’incarico.
Indicare l'importo al netto dell’eventuale Iva addebitata dal professionista (se con fattura, detraibilità per vitto e alloggio, indetraibilità per trasporto passeggeri, detraibilità parziale per le spese auto, ad esempio, per il noleggio).
2024 - 2025 Fino al 2024, assoggettato ad IVA, alla ritenuta d’acconto del 20% e al contributo integrativo della propria Cassa professionale o alla gestione separata dell’Inps. Il relativo costo era deducibile dal professionista. Dal 2025, continua ad essere assoggettato ad IVA, ma non è deducibile e non è soggetto a ritenuta d'acconto. Continua ad essere assoggettato al contributo integrativo della propria Cassa professionale o alla gestione separata dell’Inps. |
📤 Spese anticipate
Rimborsi spese documentati (F24, bolli, francobolli, diritti), anticipati in nome e per conto del committente (con documento di spesa intestato al committente).
2024 - 2025 Nessuna variazione dal 2024 al 2025: quindi, esclusi da IVA, esclusi da eventuale contributo previdenziale (Inps o Cassa professionale) e da imposte dirette. |
Esempio pratico (confronto 2024 vs 2025) Fattura del professionista ordinario con cassa di previdenza (cassa professionisti) | ||||
2024 | 2025 | |||
Onorario professionale per …… | 9.500,00 | 9.500,00 | ||
+ Rimborso forfettario💰 | 500,00 | 500,00 | ||
+ Rimborso analitico 🧾 | 1.000,00 | 1.000,00 | ||
+ Spese anticipate📤 | 100,00 | 100,00 | ||
Imponibile ai fini previdenziali (compensi, rimborsi spese forfettari e rimborsi spese analiticamente addebitati) Nessuna variazione del 2024 al 2025 | 11.000,00 | 11.000,00 | ||
+ Contributo integrativo alla Cassa Professionale (solitamente del 4%) | 4% | 440,00 | 4% | 440,00 |
Imponibile ai fini IVA (compensi, rimborsi spese forfettari, rimborsi spese analiticamente addebitati e Contributo integrativo) Nessuna variazione del 2024 al 2025 | 11.440,00 | 11.440,00 | ||
+ IVA | 22% | 2.516,80 | 22% | 2.516,80 |
= TOTALE FATTURA | 14.056,80 | 14.056,80 | ||
Imponibile ai fini della ritenuta d’acconto Irpef: compensi e rimborsi spese forfettari Fino al 2024, il rimborso delle spese sostenute dall’esercente arte o professione, per l’esecuzione dell’incarico e addebitate analiticamente al committente era soggetto a ritenuta d’acconto. | 11.000,00 | 10.000,00 | ||
- Ritenuta d’acconto Irpef | 20% | -2.200,00 | 20% | -2.000,00 |
= NETTO A PAGARE | 11.856,80 | 12.056,80 |
✏️Come redigere il documento in Fatture in Cloud Fattura del professionista ordinario con cassa di previdenza (cassa professionisti) 2025 | |||
Sezione articoli Inserisci le diverse voci, una per ogni riga articolo, nel dettaglio: | |||
Onorario | importo (es 9.500) | IVA ordinaria (es 22%) | flag Applica ritenute/contributi |
Rimborso forfettario | importo (es 500) | IVA ordinaria (es 22%) | flag Applica ritenute/contributi |
![]() | |||
Rimborso analitico | importo (es 1.000) | IVA ordinaria (es 22%) | flag Applica ritenute/contributi |
![]() | |||
Spese anticipate (in nome e per conto) | importo (es 1.000) | IVA 0% (Escluso Art.15 - N1) | |
![]() |
Sezione Contributi e ritenute | ||
Cassa professionisti | % percentuale cassa (es 4%) | imponibile cassa in percentuale % (100%) |
![]() | ||
Ritenuta d'acconto | % percentuale ritenuta (es 20%) | imponibile ritenuta valore € (10.000€) |
![]() | ||
Riepilogo | ||
![]() |
Esempio pratico (confronto 2024 vs 2025) Fattura del professionista ordinario con contributo INPS gestione separata (Rivalsa INPS) | ||||
2024 | 2025 | |||
Onorario professionale per …… | 9.500,00 | 9.500,00 | ||
+ Rimborso forfettario💰 | 500,00 | 500,00 | ||
+ Rimborso analitico 🧾 | 1.000,00 | 1.000,00 | ||
+ Spese anticipate📤 | 100,00 | 100,00 | ||
Imponibile ai fini previdenziali (compensi, rimborsi spese forfettari e rimborsi spese analiticamente addebitati) Nessuna variazione del 2024 al 2025 | 11.000,00 | 11.000,00 | ||
+ Contributo alla Gestione separata INPS (4%) | 4% | 440,00 | 4% | 440,00 |
Imponibile ai fini IVA (compensi, rimborsi spese forfettari, rimborsi spese analiticamente addebitati e Contributo INPS) Nessuna variazione del 2024 al 2025 | 11.440,00 | 11.440,00 | ||
+ IVA | 22% | 2.516,80 | 22% | 2.516,80 |
= TOTALE FATTURA | 14.056,80 | 14.056,80 | ||
Imponibile ai fini della ritenuta d’acconto Irpef: compensi, rimborsi spese forfettari e Contributo alla Gestione separata INPS Fino al 2024, il rimborso delle spese sostenute dall’esercente arte o professione, per l’esecuzione dell’incarico e addebitate analiticamente al committente era soggetto a ritenuta d’acconto. | 11.440,00 | 10.440,00 | ||
- Ritenuta d’acconto Irpef | 20% | -2.288,00 | 20% | -2.088,00 |
= NETTO A PAGARE | 11.768,80 | 11.968,80 |
✏️Come redigere il documento in Fatture in Cloud Fattura del professionista ordinario con contributo INPS gestione separata (Rivalsa INPS) 2025 | |||
Sezione articoli Inserisci le diverse voci, una per ogni riga articolo, nel dettaglio: | |||
Onorario | importo (es 9.500) | IVA ordinaria (es 22%) | flag Applica ritenute/contributi |
Rimborso forfettario | importo (es 500) | IVA ordinaria (es 22%) | flag Applica ritenute/contributi |
![]() | |||
Rimborso analitico | importo (es 1.000) | IVA ordinaria (es 22%) | flag Applica ritenute/contributi |
![]() | |||
Spese anticipate (in nome e per conto) | importo (es 1.000) | IVA 0% (Escluso Art.15 - N1) | |
![]() |
Sezione Contributi e ritenute | ||
Rivalsa INPS | % percentuale rivalsa INPS (4%) | imponibile cassa in percentuale % (100%) |
![]() | ||
Ritenuta d'acconto | % percentuale ritenuta (es 20%) | imponibile ritenuta valore € (10.440€) |
![]() | ||
Riepilogo | ||
![]() |