facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Scegli il tipo di importazione

Puoi impostare le opzioni per la contabilizzazione delle fatture attive e passive scegliendo se effettuare tale operazione utilizzando solo il Connettore TS Digital (ex Agyo) oppure se utilizzare la funzione IMPFCL03 per i documenti attivi.

Per quanto riguarda i documenti elettronici passivi è necessario utilizzare la funzione diretta tramite Connettore TS Digital (ex Agyo).


Per i documenti elettronici attivi puoi scegliere il tipo di importazione tra la funzione del Connettore TS Digital (ex Agyo) oppure IMPFCL03.

Per impostare il tipo di importazione, all'interno del gestionale, cerca la voce: ANADITTE - gestione archivio ditte (MULTI).

Nella schermata Anaditte, indica nello spazio Codice ditta il codice del cliente d'interesse.

Una volta richiamato il cliente, vai in fondo al menu laterale alla voce Console servizi TS Digital.

Qui nelle Opzioni gestionali puoi impostare le opzioni per la contabilizzazione delle fatture attive e passive. 

In automatico, per tutti i clienti che hanno attivato la fatturazione elettronica tramite Fatture in Cloud, in questa schermata viene impostato SI sui documenti passivi, e NO sui documenti attivi per poter procedere con l'importazione tramite IMPFCL03.

Se l'opzione relativa alle fatture attive è impostata sulla voce SIma vorresti utilizzare la funzione IMPFCL03, è necessario cambiare la selezione impostata ed indicare NO per poter procedere con la contabilizzazione. Al contrario, sarà necessario utilizzare la funzione d'importazione direttamente tramite la gestione fornita dal Connettore TS Digital.

Una volta eseguita la scelta, premi Conferma per salvare.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati