facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Backup: Report Excel

Puoi richiedere il file di riepilogo Excel (formato .XLS) per quanto riguarda il fatturato della tua azienda in qualsiasi momento.

Questa operazione può essere effettuata con qualsiasi licenza, anche se il tuo account è scaduto (da non più di 12 mesi) e non disponi più di una licenza.

Per poter scaricare il file vai alla sezione del menu laterale  Strumenti → Importa/Esporta.

All'interno della sezione, indica il periodo d'interesse tramite l'apposito calendario.

Seleziona Report Excel Fatture attive e passive.

Il file viene scaricato sul tuo dispositivo nella cartella download.

All'interno del report trovi un prospetto Contabile diviso per mesi con indicati:

 Documenti attivi:

  • Fatture
  • Note di credito emesse
  • Ricevute
  • Corrispettivi

 Documenti passivi registrati:

  • Fatture ricevute
  • Note di credito ricevute

In fondo al file trovi anche un Riepilogo, senza dettaglio dei documenti, legato al periodo selezionato in precedenza. 

Il totale tiene conto degli Ammortamenti e delle Deducibilità e Detraibilità.

 Quando apri il file XLS, Excel potrebbe mostrarlo in Visualizzazione protetta per motivi di sicurezza. In questo caso, per poter modificare o lavorare correttamente sul file, è necessario cliccare sul pulsante Abilita modifica che trovi in alto nella schermata di Excel.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati