facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Gestione notifiche Push

Puoi scegliere se ricevere le notifiche di Fatture in Cloud come notifiche Push.

Attiva le notifiche Push

Per attivare le notifiche Push clicca sull'icona della campanella in alto a destra della schermata del programma e clicca sulla dicitura Attiva le notifiche Push!

Ti verrà mostrato un messaggio di conferma. Per procedere clicca .

In fase di attivazione delle notifiche Push può venirti comunicato che il browser ha bloccato le notifiche per questo sito.

In questo caso è necessario abilitare tale operazione all'interno del tuo browser.

Il procedimento è differente a seconda del browser che utilizzi.

Abilita notifiche in Google Chrome

Dalla pagina web di Fatture in Cloud clicca sull'icona accanto alla barra dell’indirizzo.

Nella finestra che si apre puoi visualizzare i permessi per il sito internet.
Modifica i permessi delle notifiche attivando il tasto in corrispondenza della voce Notifiche e premi  Reimposta l'autorizzazione.

Puoi eseguire il controllo sulle notifiche in Chrome anche accedendo alle impostazioni cliccando i tre puntini in alto a destra del browser.

A questo link la guida di Google Chrome relativa alla gestione delle notifiche: https://support.google.com/chrome/answer/3220216

Abilita notifiche in Firefox

Dalla pagina web di Fatture in Cloud, clicca con il tasto destro del mouse e seleziona Visualizza informazioni pagina.

Nella finestra che si apre, vai alla scheda Permessi e scorri sino a trovare le notifiche.

Togli la spunta accanto alla dicitura Utilizza predefiniti e seleziona Consenti.

A questo link la guida di Firefox relativa alla gestione delle notifiche: https://support.mozilla.org/it/kb/notifiche-push

Abilita notifiche in Microsoft Edge

Dalla pagina di Fatture in Cloud clicca sull'icona del lucchetto della barra dell’indirizzo. 

Nella finestra che si apre puoi visualizzare i permessi per il sito internet. Modifica quelli delle notifiche selezionando Consenti nel menu a tendina.

Per attivare le notifiche di un sito in Microsoft Edge, dopo aver avviato Microsoft Edge, clicca sulle tre lineette in alto a destra (Menù), poi su  Impostazioni.

Nel menu di sinistra seleziona Autorizzazioni sito e clicca sulla voce Notifiche.

Qui trovi i permessi di notifica dei siti. Accanto al sito interessato, cliccando i tre puntini, puoi abilitare le notifiche cliccando su Consenti.

Abilita notifiche in Safari

Per abilitare le notifiche di un sito in Safari, dopo aver attivato il browser, clicca in alto sulla voce Safari e seleziona Preferenze

Nella schermata che si apre, seleziona la voce Siti Web e trova l'indicazione relativa alle Notifiche.

Qui troverai tutti i siti dove l'attivazione delle notifiche è stata bloccata. Per poter attivare la funzione correttamente, seleziona quindi Fatture in Cloud e cambia l'indicazione da Rifiuta a Consenti.

Imposta notifiche in Windows 10

Un motivo per cui potresti non visualizzare le notifiche Push è l'impostazione del sistema operativo.

Devi concedere l'autorizzazione alle notifiche per il browser che utilizzi.

In Windows 10, per la gestione delle notifiche, seleziona il pulsante Start, quindi Impostazioni.

Vai su Sistema →  Notifiche e azioni.

Nella schermata puoi visualizzare le app e scegliere se autorizzarle. Scorri fino all'app relativa al tuo browser e abilitala.

Cliccando sulla stessa puoi visualizzare ulteriori dettagli sulle notifiche relative all'applicazione stessa.

A questo link la guida Microsoft per Windows 10, relativa alla gestione delle notifiche:

https://support.microsoft.com/it-it/help/4028678/windows-10-change-notification-settings

Imposta notifiche in macOS

Un motivo per cui potresti non visualizzare le notifiche Push è l'impostazione del sistema operativo.

Devi concedere l'autorizzazione alle notifiche per il browser che utilizzi.

Se utilizzi macOS segui i seguenti passaggi: 

  • Seleziona in alto a sinistra il menu Apple (l'icona della mela) → Preferenze di Sistema, poi fai clic su Notifiche.
  • Seleziona il browser che utilizzi nella colonna di sinistra e verifica di aver acconsentito alla ricezione delle notifiche. 

Troverai il flag disattivato in caso tu non abbia fornito il consenso.

In questa sezione è inoltre possibile configurare al meglio le funzioni relative alle notifiche.

Si può modificare lo stile delle notifiche selezionando Banner o Avvisi, e si possono controllare altri dettagli come, ad esempio, se le notifiche vengono visualizzate sulla schermata di blocco o se includono un'anteprima. 

A questo link la guida relativa alla gestione delle notifiche in macOS Catalina: https://support.apple.com/it-it/HT204079

Disattiva le notifiche Push

Se non intendi più ricevere notifiche Push da Fatture in Cloud, puoi disattivarle andando alla sezione  Impostazioni Notifiche.

Per disattivare solamente le notifiche Push, clicca   nella parte bassa della pagina.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati