Webinar: Sistema Tessera Sanitaria |
I documenti abilitati al Sistema Tessera Sanitaria possono essere inviati in due modalità: invio singolo o invio in blocco..
In entrambi i casi è possibile che vengano segnalati degli errori:
Durante l'invio singolo di un documento, l'eventuale errore viene mostrato direttamente nella schermata dell'anteprima del documento
Durante l'invio in blocco dei documenti invece gli errori possono sorgere sia prima dell'invio sia successivamente ad esso.
Nel primo caso (errori prima dell'invio) i documenti in errore non vengono inviati al Sistema Tessera Sanitaria.
Nel secondo caso (errori in seguito all'invio) i documenti vengono inviati al Sistema Tessera Sanitaria: a questo punto i documenti vengono controllati e possono essere accettati con segnalazione oppure scartati. In caso di invio scartato sarà necessario prendere visione dell'errore, correggerlo e tentare nuovamente l'invio.
In fase di invio di un singolo documento, il sistema rileva eventuali errori e li mostra nell'anteprima del documento.
Gli errori che possono presentarsi sono:
Si è verificato un errore (500): cvc-simple-type 1.element {http://documentospesap730.sanita.finanza.it}numDocumento of Type o {http://documentospesap730.sanita.finanze.it}numDocType may not be empty: stai inviando un documento non ammesso, ad esempio una nota di credito.
Si è verificato un errore (500): Credenziali Invalide: nella configurazione hai inserito delle credenziali non corrette.
Si è verificato un errore (500): Password Scaduta: la tua password TS è scaduta, devi accedere al sito ufficiale Tessera Sanitaria e procedere con la creazione di una nuova password. Una volta creata la nuova password dal portale Tessera Sanitaria la devi riportare anche in Fatture in Cloud nella pagina di configurazione.
Si è verificato un errore (500): Credenziali Malformate / Si è verificato un errore (X0): Credenziali malformate: nella configurazione non hai inserito il Pincode (codice PIN del Sistema Tessera Sanitaria).
Si è verificato un errore (005): Pincode del medico errato o non più attivo: nella configurazione hai inserito il Pincode errato o lo stesso non è più attivo. Controlla il dato dal sito ufficiale Tessera Sanitaria e riportalo anche nel nostro programma.
Si è verificato un errore (010): Il CF proprietario è diverso da quello utilizzato in fase di autenticazione: il codice fiscale inserito nella configurazione non corrisponde a quello utilizzato nel sito ufficiale Tessera Sanitaria. Controlla i dati ed inserisci lo stesso codice fiscale in entrambi i programmi.
Si è verificato un errore (109): Dati proprietario formalmente errati: nella configurazione hai inserito dati errati nelle credenziali o nei dati aggiuntivi per strutture sanitarie / esercizi commerciali; è necessario correggere i dati inseriti.
Si è verificato un errore (S012): Valore tipo spesa non previsto: nella configurazione o nella fattura stessa hai inserito un tipo spesa non adatto alla tua attività.
Si è verificato un errore (S017): Identificativo documento fiscale già presente: il documento che stai inviando risulta già presente nel Sistema Tessera Sanitaria, accedi al sito ufficiale Tessera Sanitaria per eseguire un controllo.
Si è verificato un errore (S024): La partita IVA non risulta assegnata al proprietario indicato: controlla di aver inserito la P.IVA corretta nelle impostazioni azienda, e che all'intero del sito ufficiale Tessera Sanitaria sia riportata la stessa P.IVA.
Si è verificato un errore (S037): Variazione o cancellazione del documento fiscale non permessa perché relativa ad un documento afferente al periodo d'imposta precedente a quello della dichiarazione dei redditi: la fattura che stai cercando di variare, o annullarne l'invio, fa parte di un anno fiscale già chiuso e pertanto la modifica non può essere accettata dal Sistema Tessera Sanitaria.
Si è verificato un errore (S056): Il campo "tipo documento" è assente: nella fattura che stai cercando di inviare hai impostato come data di saldo una data precedente a quella del documento.
Si è verificato un errore (X2): hai inserito un'aliquota IVA allo 0% senza specificare la natura: a partire dal 1° gennaio 2021, se l'aliquota IVA utilizzata all'interno del documento è 0% deve avere l'indicazione della Natura della stessa. In caso avessi vecchie aliquote a 0% non ancora aggiornate procedi alla loro modifica.
Si è verificato un errore (X3): Non è possibile valorizzare il flag tipo spesa con "Visita in intramoenia" per il tipo di spesa TK: il flag tipo spesa può essere valorizzato con Visita in intramoenia solo nel caso in cui come Tipo di spesa sia stato selezionato SR. In tutti gli altri Tipo di spesa il flag tipo di spesa deve essere selezionato Nessuno.
Si è verificato un errore (X3): Non è possibile valorizzare il flag tipo spesa con "Ticket di pronto soccorso" per il tipo di spesa SP: il flag tipo spesa può essere valorizzato con Ticket di pronto soccorso solo nel caso in cui come Tipo di spesa sia stato selezionato TK. In tutti gli altri Tipo di spesa il flag tipo di spesa deve essere selezionato Nessuno.
Durante l'invio in blocco dei documenti gli errori possono sorgere sia prima dell'invio sia successivamente ad esso.
Se l'errore viene segnalato prima dell'invio è necessario correggere e provare a reinviare i documenti, se l'errore viene segnalato dopo l'invio significa che lo stesso viene segnalato direttamente dal Sistema Tessera Sanitaria.
Se l'invio è andato a buon fine con segnalazione significa che troverai comunque i documenti nel portale Tessera Sanitaria, se invece l'invio in blocco è stato scartato (trovi lo stato scartato in ogni documento) è necessario correggere i documenti e reinviarli.
Un primo controllo viene eseguito da Fatture in Cloud, e gli errori vengono mostrati nella schermata di Invio dati della sezione TS in fase di selezione documenti:
Sono stati esclusi N documenti perché il codice fiscale del cliente non è valido:
Il programma rilevata che nella selezione ci sono dei documenti nei quali il codice fiscale non risulta corretto, vengono pertanto esclusi dalla selezione e puoi procedere ad inviare i restanti.
Sembra che le credenziali inserite non siano valide: nella configurazione hai inserito delle credenziali non corrette.
Utente disabilitato: significa che l'utenza TS inserita nella configurazione non è più attiva. È necessario contattare direttamente l'assistenza del sito ufficiale Tessera Sanitaria per chiedere come procedere. Una volta che avrai a disposizione un'utenza correttamente attiva la devi riportare anche in Fatture in Cloud nella pagina di configurazione.
Attenzione Se il documento non è stato Saldato, non viene incluso nella selezione. In questo caso non appare nessun errore. |
Ci sono errori, che non bloccano l'invio del documento, ma la ricevuta di invio riporta delle segnalazioni.
Per poter visualizzare la ricevuta di invio devi andare nella sezione Fatture e Documenti, alla voce TS e cliccare sulla sottosezione Storico.
Nella colonna Azioni trovi l'icona a forma di foglio, nella quale puoi scaricare la ricevuta di invio.
La ricevuta con segnalazione appare in questo modo.
Per poter individuare il numero di documento interessato, devi cliccare sul simbolo che trovi a fianco alla ricevuta.
Cliccando su questo simbolo viene scaricato il file dettagliato con gli errori/segnalazioni rilevate.
Nel file Excel che viene scaricato, nella colonna H trovi il numero del documento interessato, e nella colonna K la descrizione dell'errore.
Codice errore W003 - Il CF cittadino non presente in archivio: questo errore indica che il documento è stato inviato ma non si è trovato il codice fiscale del cittadino tra le anagrafiche presenti. Consigliamo quindi di contattare il cliente e verificare che il codice fiscale fornito sia corretto. Se il codice fiscale è errato, sarà necessario annullare l'invio del singolo documento, procedere con la sua correzione ed inviare nuovamente il file.
È comunque possibile anche variare il dato all'interno del documento e successivamente comunicare la variazione al Sistema Tessera Sanitaria. In alternativa, dopo aver variato il dato, puoi annullare l'invio ed eseguirlo nuovamente.
Ci sono errori che posso evidenziarsi solamente dopo l'invio dei documenti e per i quali l'invio in blocco viene completamente invalidato.
È necessario in questo caso verificare il dettaglio dell'errore consultando la ricevuta di invio.
Per poter visualizzare la ricevuta di invio devi andare nella sezione Fatture e Documenti, alla voce TS e cliccare sulla sottosezione Storico.
Nella colonna Azioni trovi l'icona a forma di foglio, nella quale puoi scaricare la ricevuta di invio.
Codice errore E011 - File non conforme allo schema di validazione: significa che, all'interno dei documenti inviato nell'invio massivo, sono contenuti uno o più documenti dove la data di saldo è precedente alla data di emissione del documento. È quindi necessario verificare i documenti che stai inviando e, se necessario, correggere questo dato nella sezione Pagamenti alla voce Data di saldo.
Codice errore E016 : tutti i documenti inviati sono stati scartati, verificare il file CSV: significa che è presente un errore bloccante che invalida l'invio di tutti i documenti selezionati. In questo caso puoi tentare l'invio singolo di un unico documento, in modo da verificare il dettaglio dell'errore e poter correggere di conseguenza.