Attenzione Nel caso in cui tu abbia necessità di: ✓ fatturare provvigioni relative ad un esercizio precedente rispetto a quello di emissione del documento;✓ fatturare provvigioni relative ad un esercizio futuro rispetto a quello di emissione del documento; prima di cominciare a fatturare, contatta il team di Fatture in Cloud tramite la chat di assistenza e fornisci le seguenti informazioni:
Una volta attivato tale servizio ti verrà indicata la corretta procedura per l'emissione di documenti con ritenuta Enasarco di competenza diversa dalla data di emissione del documento. Il sistema in questo modo calcolerà il raggiungimento del massimale e quindi l'imponibile sulla quale applicare l'aliquota. |
Dopo aver configurato l'Enasarco nei parametri della tua attività, durante la creazione del documento elettronico, nella sezione Contributi e ritenute troverai preimpostati i parametri per l'Enasarco che hai indicato nel Profilo Fiscale e nei dati della Fatturazione elettronica.
Per visualizzare il dettaglio della ritenuta Enasarco clicca + Espandi.
La percentuale Enasarco che viene indicata di default è quella vigente, puoi comunque modificarla manualmente all'interno del documento.
Per modificare la causale pagamento del contributo clicca sul codice relativo allo stesso.
Nella finestra che si apre puoi selezionare la causale che devi utilizzare; puoi renderla preimpostata apponendo il flag Imposta come valore predefinito.
Puoi modificare la percentuale della base imponibile su cui calcolare l'Enasarco.
Indicando la percentuale, i valori ammessi sono da 0,01% a 100%, l'importo fisso invece può avere il valore che desideri. Nel caso in cui la base imponibile risulti maggiore della competenza del documento il riquadro di digitazione diventerà giallo per avvisarti. |
Nel caso in cui tu abbia bisogno di indicare un valore fisso per la base imponibile (e non la percentuale), procedi cliccando sulla freccina presente della cella relativa all’imponibile e compila l'imponibile con il valore desiderato.
Attenzione Se stai applicando la ritenuta Enasarco, utilizza questa funzione solamente nel caso in cui tu abbia la necessità di indicare una base imponibile che non corrisponde al valore in percentuale della base imponibile del tuo documento. Impostando il valore personalizzato per la base imponibile viene disattivato il calcolo automatico dell'Enasarco sul cliente. Per i documenti successivi ricordati che dovrai conteggiare manualmente il raggiungimento del massimale. |
Nota Bene Se per l'anno in corso sono presenti dei documenti importati (da TS Digital o dal file ZIP), per le fatture successive verrà sempre proposto in automatico il calcolo manuale dell'Enasarco. Significa che il calcolo automatico per il raggiungimento del massimale, solamente per questo anno e questo cliente, viene disattivato. Devi quindi inserire, fino a fine anno, l'imponibile manualmente. Se l'anno successivo non saranno più presenti documenti importati, il calcolo per il raggiungimento del massimale si riattiverà in automatico, così come la possibilità di calcolare la ritenuta su una percentuale. |
Puoi decidere se applicare l'Enasarco a tutto il documento o solamente ad alcuni articoli/servizi.
Nella riga di ogni articolo/servizio puoi apporre o rimuovere il flag Applica ritenute/contributi. Apponendo o rimuovendo tale spunta vengono applicate o rimosse all'articolo, tutte le voci della sezione Contributi e Ritenute (Casse professionisti, Rivalsa, Ritenuta d'acconto, Altra ritenuta / Enasarco).
Se hai impostato manualmente il valore della base imponibile dell'Enasarco non puoi apporre il flag Applica ritenute/contributi agli articoli. |
Nel Riepilogo documento visualizzi i conteggi e la quota Enasarco.
Puoi inoltre visionare i conteggi dell'Enasarco effettuati dal programma in base ai documenti precedentemente emessi allo stesso cliente, per farlo clicca Mostra il calcolo avanzato.
Nella finestra sono presenti i conteggi effettuati dal programma per il calcolo dell'Enasarco e relativo massimale.
Il massimale viene calcolato in automatico in base a come hai configurato la ritenuta Enasarco nel Profilo fiscale.
Nel formato elettronico del documento vengono compilati in automatico i campi relativi alla ritenuta.
Dopo aver configurato l'Enasarco nei parametri della tua attività, durante la creazione del documento, nella sezione Contributi e ritenute troverai preimpostati i parametri per l'Enasarco che hai indicato nel Profilo Fiscale.
Per visualizzare il dettaglio della ritenuta Enasarco clicca + Espandi.
La percentuale Enasarco che viene indicata di default è quella vigente, puoi comunque modificarla manualmente all'interno del documento.
Puoi modificare la percentuale della base imponibile su cui calcolare l'Enasarco.
Indicando la percentuale, i valori ammessi sono da 0,01% a 100%, l'importo fisso invece può avere il valore che desideri. Nel caso in cui la base imponibile risulti maggiore della competenza del documento il riquadro di digitazione diventerà giallo per avvisarti. |
Nel caso in cui tu abbia bisogno di indicare un valore fisso per la base imponibile (e non la percentuale), procedi cliccando sulla freccina presente della cella relativa all’imponibile e compila l'imponibile con il valore desiderato.
Attenzione Se stai applicando la ritenuta Enasarco, utilizza questa funzione solamente nel caso in cui tu abbia la necessità di indicare una base imponibile che non corrisponde al valore in percentuale della base imponibile del tuo documento. Impostando il valore personalizzato per la base imponibile viene disattivato il calcolo automatico dell'Enasarco sul cliente. Per i documenti successivi ricordati che dovrai conteggiare manualmente il raggiungimento del massimale. |
Puoi decidere se applicare l'Enasarco a tutto il documento o solamente ad alcuni articoli/servizi.
Nella riga di ogni articolo/servizio puoi apporre o rimuovere il flag Applica ritenute/contributi. Apponendo o rimuovendo tale spunta vengono applicate o rimosse all'articolo, tutte le voci della sezione Contributi e Ritenute (Casse professionisti, Rivalsa, Ritenuta d'acconto, Altra ritenuta / Enasarco).
Se hai impostato manualmente il valore della base imponibile dell'Enasarco non puoi apporre il flag Applica ritenute/contributi agli articoli. |
Nel Riepilogo documento visualizzi i conteggi e la quota Enasarco.
Puoi inoltre visionare i conteggi dell'Enasarco effettuati dal programma in base ai documenti precedentemente emessi allo stesso cliente, per farlo clicca Mostra il calcolo avanzato.
Nella finestra sono presenti i conteggi effettuati dal programma per il calcolo dell'Enasarco e relativo massimale.
Il massimale viene calcolato in automatico in base a come hai configurato la ritenuta Enasarco nel Profilo fiscale.