Videoguida: Rendi ricorrente una fattura o un acquisto |
Puoi registrare velocemente incassi e spese ricorrenti come abbonamenti, domini web, utenze, ecc. attraverso la sezione Ricorrenze. La funzione Ricorrenze è disponibile a partire dalla Licenza Premium.
Le ricorrenze possono essere utilizzate per i documenti attivi (Ordini a clienti, Proforma, Fatture e Ricevute), per gli Acquisti e per gli Arrivi merce.
Per creare una ricorrenza nel menu laterale vai alla sezione del documento che vuoi rendere ricorrente.
Individua il documento di tuo interesse e posizionati nella colonna Azioni, quindi clicca sulla freccina e nel menu a cascata seleziona Rendi ricorrente.
Nella finestra che si apre inserisci: una breve descrizione, la data di inizio ricorrenza e la periodicità (da 1 a 12 mesi).
Selezionando Visualizza Modello di riferimento, puoi vedere l'anteprima del documento ed eventualmente apportare delle modifiche.
Terminato l'inserimento dei dati clicca .
Per visualizzare l’elenco delle ricorrenze create recati nella sezione del menu laterale sezione Strumenti e clicca Ricorrenze.
Da questa sezione le ricorrenze possono essere modificate in base alle tue necessità .
Dall'elenco delle ricorrenze puoi ordinarle per Tipo (Entrata e Uscita) o filtrarle per Descrizione.
Non è possibile esportare le ricorrenze create. |
Per modificare o eliminare una ricorrenza clicca sulla riga relativa alla stessa.
Nella finestra che si apre apporta le modifiche clicca oppure seleziona per cancellare la ricorrenza.
Nota Bene Alla data della ricorrenza il documento non sarà creato automaticamente, verrà solo mostrata la notifica per la creazione nella sezione Situazione. |
Nel menu laterale Situazione alla voce Riepilogo, dal giorno della scadenza troverai la notifica che ti avvisa della ricorrenza in tre sezioni:
- Vai alla creazione → per aggiungere il documento ricorrente, devi cliccare su tale voce la quale ti aprirà una copia del documento che potrai modificare e che dovrai poi salvare, questa è la selezione vera e propria della creazione del documento.
- Vai al modello → selezione che apre il modello della fattura, già impostato in fase di creazione.
- Cancella notifica → elimina solamente la notifica della ricorrenza e non la ricorrenza stessa.
La notifica di ricorrenza verrà mostrata alla data della ricorrenza successiva alla data di creazione.
Esempio Se creiamo una ricorrenza mensile il 15 Maggio, il primo avviso nella sezione Situazione comparirà il 15 Giugno. |
È possibile programmare l'invio automatico di una fattura ricorrente?
Le spese e gli incassi ricorrenti consentono di ricevere un promemoria con la frequenza che preferisci (ad esempio ogni mese) per ricordarti di generare e inviare il documento.
Questa funzione non invia automaticamente la fattura, ma ti aiuta a gestire con regolarità le operazioni periodiche, mantenendo comunque il pieno controllo sull’invio.