facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Sezione Situazione: Analisi centri c/r

Dalla sezione  Situazione puoi visualizzare le analisi dei Centri di costo / ricavo inseriti all'interno dei documenti registrati nell'account.

Questi dati vengono mostrati nella sezione Analisi centri c/r in cima alla pagina.

In questa sezione è visibile una tabella per i Centri di costo e ricavo che sono stati utilizzati all'interno dei documenti.

Le colonne presenti sono:

  • POS: indica la posizione del Centro di costo/ricavo nell'elenco.
  • CENTRO DI COSTO/RICAVO: indica il nome del Centro del costo/ricavo in oggetto.
  • FATTURATO: indica l'importo totale dei documenti attivi in cui il Centro di costo/ricavo è stato utilizzato.
  • COSTI: indica l'importo totale delle spese in cui il Centro di costo/ricavo è stato utilizzato.
  • UTILE: indica la variazione che ha subito l'utile per il singolo Centro di costo/ricavo.
  • % SU FATTURATO COMPLESSIVO: indica quanto il singolo Centro di costo/ricavo incide sul fatturato complessivo.
Nota Bene
In questa sezione gli importi mostrati sono al netto delle note di credito inserite con lo stesso Centro di costo/ricavo.
Tutti i documenti che sono registrati senza aver specificato il Centro di costo/ricavo saranno sommati nella riga Non specificato.
I valori indicati sono esclusi IVA.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati