facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Modifica del modello grafico (template) che utilizzi

Puoi personalizzare i documenti che emetti scegliendo un modello grafico (template) tra quelli presenti e modificando alcuni particolari tramite la sezione Personalizzazione presente all'interno delle  Impostazioni.

Se hai bisogno di modificare ulteriormente un modello grafico preimpostato è possibile richiederla se hai una licenza Premium, Premium Plus o Complete.

Attenzione
Le modifiche riguardano solamente il formato PDF dei documenti.
I documenti elettronici NON possono essere personalizzati.


I modelli grafici tra cui puoi scegliere sono:

 Per Fatture / Note di Credito / Ricevute / Proforma / Ordini a fornitori / Ordini a clienti / Rapporti d'intervento / Preventivi:

  • New Standard S1
  • New Standard S2
  • New Professionisti P1
  • New Buste
  • New Professionisti P2
  • Clear Lines
  • Minimalist
  • Squared
  • Modern
  • Bright Colors
  • Light Smoke

 Per i Documenti di Trasporto:

  • DDT 1
  • Light Smoke - DDT (senza prezzi) 
  • Light Smoke - DDT (con prezzi)

 Per le Fatture accompagnatorie:

  • FT Accompagnatoria 1
  • Light Smoke  - FT ACC
Cosa puoi chiederci di modificare

Le modifiche che puoi richiedere sono indicativamente:

  • aggiunta di uno sfondo (colore o c. intestata)
  • aggiunta o rimozione colonne: codici, descrizione, quantità, prezzo unitario, sconto, prezzo totale
  • aggiunta di note personalizzate da applicare a tutti o solo ad alcuni tipi di documento
  • inserimento della quantità sempre visibile (anche quando uguale o inferiore a 1)
  • rimozione della quantità sulla riga di riferimento DDT o preventivo
  • aggiunta di un numero decimale (fino a 3) alle colonne
  • inserimento dell'indicazione "saldati il" per le tranches di pagamento incassate
  • inserimento della dicitura timbro e firma o firma per accettazione (o simili)
  • impostazione di un logo specifico per ogni sezionale
  • modifica delle dimensione dei font (caratteri)
  • modifica della descrizione del tipo documento (es. ordine diventa conferma ordine)
  • creazione (da un modello già preimpostato) di un layout grafico da utilizzare per determinati tipi di documenti (esempio un template per le note di debito)
  • inserimento dell'intestazione su tutte le pagine
  • inversione della virgola (,) con il punto (.) 
  • aggiunta della casella per mostrare le note extra (esempio IBAN cliente o fornitore) delle anagrafiche clienti e fornitori
Come inviare la richiesta di modifica

Per procedere alle modifiche inviaci la richiesta tramite chat o alla mail info@fattureincloud.it con indicato:

  • i dati del tuo account
  • il modello grafico che utilizzi, che puoi visualizzare andando nelle  Impostazioni alla sezione Personalizzazione.
  • la modifica richiesta
  • se è possibile allegaci un'immagine con indicato graficamente la modifica che desideri

Dopo averci inviato la richiesta, quando il modello verrà modificato, lo potrai rendere preimpostato ed utilizzarlo nei documenti da te già creati aprendoli in modifica ed indicando il nuovo template alla sezione interna Personalizzazione e altre opzioni

Qualora la modifica non rientrasse tra quelle sopraelencate o hai bisogno di un modello grafico ad hoc, invia la richiesta per un preventivo visitando la pagina https://www.templatesfattureincloud.it/#form_template oppure attraverso la mail del nostro consulente grafico Michele Matto: fattureincloud@websuvius.it.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati