facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Riferimenti DDT nei Documenti Elettronici

È possibile avere i riferimenti dei DDT nel documento elettronico, in automatico, tramite le funzioni Unisci o Unisci e raggruppa.

Puoi anche inserire manualmente i riferimenti dei DDT nel documento elettronico manualmente.

Inserimento automatico: Unisci o Unisci e raggruppa

Quando vengono uniti i DDT in fattura tramite i comandi Unisci o Unisci e raggruppa (creando così un documento elettronico da uno o più DDT) i riferimenti dei DDT vengono automaticamente compilati, sia nelle righe di descrizione del documento che nell'apposita sezione degli attributi avanzati del file XML.


Inserimento manuale

Puoi indicare i riferimenti dei DDT in un documento elettronico, anche se i DDT sono creati esternamente al software o non sono stati riportati nel documento elettronico tramite i comandi Unisci o Unisci e raggruppa.

Per farlo inserisci i dati del DDT in una riga come se fosse un articolo.

Di seguito, per riportare i riferimenti del DDT nella fattura elettronica, clicca  Aggiungi attributi avanzati della sezione Fatturazione Elettronica.

Nella finestra che si apre, scorri sino al punto 2.1.8 - DatiDDT - 1° elemento, apponi il flag  e compila i relativi campi:

  • 2.1.8.1 - NumeroDDT
  • 2.1.8.2 DataDDT

Se il DDT si riferisce solamente ad alcuni prodotti, indica la linea del prodotto al punto 2.1.8.3 - RiferimentoNumeroLinea - 1° elemento.

Se invece il DDT si riferisce a più articoli clicca il simbolo + per aggiungere altri RiferimentoNumeroLinea.

 Il numero linea da indicare è la posizione dell'articolo all'interno della fattura elettronica: se per esempio il DDT si riferisce ad un solo prodotto che, nella Lista articoli, è posizionato come primo,  devi indicare 01.


Se il DDT inserito si riferisce a tutti gli articoli inseriti nel documento, non è necessario compilare il campo 2.1.8.3 - RiferimentoNumeroLinea: non avendo specificato uno o più articoli è sottointeso che tutti gli articoli siano compresi nel DDT.

Puoi inserire più DDT di riferimento cliccando il segno + sulla riga 2.1.8 - DatiDDT e inserendo i dati dell'altro DDT.

Clicca il tasto  una volta completato l'inserimento dei dati.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati