Dopo aver registrato un documento elettronico ricevuto all'interno della sezione Acquisti, puoi visualizzare la data di ricezione dello stesso nell'anteprima della registrazione.
Nota Bene La data di ricezione mostrata all'interno di Fatture in Cloud può non corrispondere esattamente a quella indicata nel cassetto fiscale in quanto dipende dai tempi tecnici.
Esempio
Fattura Elettronica inoltrata allo SDI alle ore 23.00 del 03/06/2024.
Nel cassetto fiscale la data di ricezione sarà il 03/06/2024 ore 23.00 circa.
In Fatture in Cloud potrebbe risultare il 04/06/2024 ore 2.00, in quanto l'elaborazione non è immediata.
Puoi visualizzare tale dato anche in modo complessivo per tutti i tuoi acquisti scaricando il report Exceldei documenti cliccando il tastopresente in fondo alla pagina della sezione Acquisti → Spese.
La data interessata viene riportata nella colonna denominata Data ricezione FE.
Salva i documenti ricevuti nel mese di ricezione
I documenti elettronici ricevuti vengono registrati nel mese corrispondente alla data del documento.
Per far sì che il documento venga registrato nel mese in cui è stato ricevuto è necessario modificare, in fase di registrazione, la data del documento indicando la data di ricezione del documento stesso.
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati