facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Inserisci il tuo logo nei documenti

Nota Bene
I loghi sono visibili nel documento di cortesia (formato PDF), non sono visibili sui documenti elettronici (formato XML).


Per impostare il tuo logo aziendale nel formato PDF dei tuoi documenti vai nella sezione  ImpostazioniDati fatturazione.

Scorrendo la pagina e trovi la sezione relativa all'inserimento dei loghi; Logo 1 viene impostato come logo principale e posizionato in alto nel documento, Logo 2 viene posizionato nella parte inferiore del documento con una misura ridotta.

Clicca sull'icona della nuvoletta e trascina il file con il logo all'interno della finestra oppure selezionano dal percorso del tuo dispositivo.

Una volta inseriti i loghi premi  per apportare le modifiche.

I formati accettati sono PNG, GIF, JPG, JPEG.

Le dimensioni ideali sono: lunghezza 600 pixel, altezza 200 pixel, peso di 500 KB.

File con un peso maggiore ai 10MB non vengono caricati.

Il nuovo logo verrà inserito in tutti i documenti creati dalla data della modifica in poi, per vederlo anche sui documenti creati in precedenza devi variare la data di modifica impostazioni indicata in alto nella scheda.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati