facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Carta del docente

Per compilare la fattura elettronica per il rimborso dei Buoni Spesa relativa all'iniziativa Carta del Docente, devi tenere presenti le linee guide per la creazione di una fattura verso Pubblica Amministrazione.

La PA da indicare è il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Codice Fiscale: 80185250588, codice PA: QGGT71.

Aggiungi un nuovo articolo, 

  • nel campo Nome Prodotto indica: Pagamento Buono;
  • inserisci la quantità 1 e il prezzo lordo del buono; 
  • indica come aliquota IVA 0%, Natura Iva N2.2:  Non soggetto (altri casi),  Rif. normativo: Art. 2 DPR. 633/72.

Se l'aliquota indicata non è già presente nel tuo account puoi crearne una personalizzata.

Clicca  Aggiungi attributi avanzati e indica

alla voce 2.2.1.3.1 - CodiceTipo: CARTA DEL DOCENTE

alla voce 2.2.1.3.2 - CodiceValoreil codice del buono

e seleziona il tasto .

Qualora dovessi inserire un nuovo buono in fattura clicca  nella lista articoli. Si aprirà una maschera identica, dove dovrai inserire i dati come per il buono precedente.

Completa i campi della sezione Fatturazione elettronica e della fattura, clicca poi  per salvare.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati