facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Aumento limiti documenti e anagrafiche: cosa si intende e come viene gestito

Limiti documenti e anagrafiche

Sono previste differenti limitazioni per il numero di documenti gestibili all'interno del proprio account ed il salvataggio delle anagrafiche, a seconda del tipo di Licenza acquistata.



Standard e ProvaPremium

Premium Plus

Complete
Documenti annui (dal 1° gennaio al 31 dicembre) sia attivi che passivi1004008003000
Anagrafiche clienti500100025005000
Anagrafiche fornitori500100025005000
Anagrafiche prodotti/servizi500100025005000
Prezzo della Licenza€ 120,00 + IVA all'anno€ 228,00 + IVA all'anno€ 324,00 + IVA all'anno€ 588,00 + IVA all'anno






Il contatore dei documenti e delle anagrafiche è sempre visibile all'interno del tuo account alla sezione  Impostazioni del menu laterale, cliccando poi Licenza e piani.


Limite documenti

Per limite documenti si intende la somma di documenti attivi e passivi, ovvero: fatture, fatture elettroniche emesse e ricevute, autofatture, DDT, preventivi, ordini, rapporti d'intervento, ricevute, pro forma, note di credito, arrivi merce e documenti d’acquisto.

Non rientrano nel calcolo limiti i documenti elettronici d'acquisto ancora da registrare.
Si tratta di un limite annuale, che indica quanti documenti possono essere registrati per ogni annualità (anno fiscale 2020, 2022, e così via).
In data 01/01 di ogni anno questo contatore si azzera ed il conteggio riparte nuovamente per l’anno in corso, indipendentemente dalla data di rinnovo.

Una volta raggiunto il limite dei documenti previsti dalla tua licenza non potrai emettere né registrare nuovi documenti all'interno del tuo account.

Nota Bene
I documenti rientrano nel conteggio di un anno rispetto ad un altro in base alla data del documento.
Se a inizio anno ricevi un documento dell'anno precedente, il documento verrà conteggiato nel limite dei documenti dell'anno precedente.


Limite anagrafiche (clienti, fornitori, prodotti, servizi)

Per quanto riguarda il limite delle anagrafiche clienti/fornitori e prodotti/servizi, è da considerare il totale complessivo delle voci inserite nella rubrica, i limiti sono singoli per ogni categoria.

Per esempio con la licenza Standard puoi inserire un massimo di 500 clienti, 500 fornitori e 500 prodotti o servizi.
Questo limite non verrà azzerato ogni anno: indica quindi, il numero massimo di anagrafiche inseribili all'interno del proprio account.

Una volta raggiunto il limite di anagrafiche previste dalla tua licenza non potrai creare nuove anagrafiche all'interno del tuo account.

Visualizza i contatori documenti/anagrafiche

È presente un contatore per il numero documenti e anagrafiche di clienti, fornitori e articoli. Per visualizzare i limiti del tuo account e il loro utilizzo vai alla sezione  Impostazioni del menu laterale, clicca poi Licenza e piani.

Puoi visualizzare i limiti di documenti e anagrafiche anche per gli anni precedenti cliccando sulla freccina   in alto a destra nella scheda Utilizzo licenza per cambiare anno.

Riceverai comunque un avviso nella sezione  Situazione all'avvicinarsi del raggiungimento della soglia, dove sarà indicato in quale categoria hai quasi raggiunto il limite e le quantità ancora a disposizione.

Se sei in possesso di una licenza Standard, Premium, Premium Plus puoi fare direttamente l'upgrade alla licenza superiore per aumentare il limite documenti o anagrafiche cliccando sull'apposito pulsante.

Hai raggiunto il limite 3.000 documenti o 5.000 anagrafiche della licenza Complete
Se hai bisogno di gestire un numero di documenti o anagrafiche superiore rispetto ai limiti previsti dalla  Licenza Complete è possibile richiedere un piano personalizzato.

Per ricevere un preventivo adatto alle tue esigenze, è sufficiente indicare in chat il numero di documenti e/o anagrafiche che intendi gestire: in base a queste informazioni verrà definita l’offerta più adatta.

Se accetti la proposta di aumento, qualora avessi attivato il rinnovo automatico, questo verrà disattivato.
Attenzione
Il limite massimo estendibile per i documenti e per ogni categoria di anagrafica è di 20.000 voci: 20.000 clienti, 20.000 fornitori, 20.000 prodotti, 20.000 documenti.

L'aumento dei limiti viene gestito scaglioni da 1.000 (documenti o anagrafiche).

Il nuovo limite dei documenti viene applicato anche per la gestione dei documenti degli anni precedenti.

Come funziona il processo di aumento limiti

Dopo aver effettuato la richiesta del piano personalizzato, viene fornita dall'assistenza:

  • la nuova data di scadenza dell’account:
    non viene richiesto un pagamento immediato, ma i giorni di licenza rimanenti alla scadenza dell’account vengono ridotti in proporzione al prezzo custom indicato.

  • il prezzo annuale di rinnovo:
    alla scadenza, l’azienda potrà procedere direttamente al rinnovo dell’account dalla sezione Licenza e piani con il prezzo custom indicato al momento dell’aumento limiti.

Esempio
Il 12 giugno l'azienda X, che ha attiva una licenza Complete, raggiunge il limite di 3.000 documenti annui.

Per arrivare al 31 dicembre prevede l'inserimento di ulteriori 4.000 documenti. Richiede quindi un preventivo per la gestione di 7.000 documenti annui.

La licenza Complete ha un valore netto di € 588,00.

Supponiamo che l'azienda X abbia attivato la licenza Complete in data 24 febbraio. Al 12 giugno ha, quindi, ancora 258 giorni rimanenti di licenza.

Si procede a proporzionare i giorni rimanenti (258) della licenza in utilizzo (Complete) con il nuovo costo della licenza custom personalizzata richiesta per la gestione di 7.000 documenti.

L'operazione che si effettua è la seguente proporzione ↴

Giorni rimanenti licenza : X (n. gg proporzionati) = Prezzo licenza personalizzata : Prezzo licenza in uso

Sostituendo le voci con i numeri otteniamo:

258 (gg rimanenti licenza) : X (n. gg proporzionati) = 1000 (prezzo licenza personalizzata) : 588 (prezzo licenza)

258 : X = 1000 : 588

X = 258 * 588 / 1000

X = 152 ➝ giorni licenza rimanenti, proporzionati al valore di € 1000

Applicando tale aumento di documenti, la licenza del cliente scadrà in data 23 ottobre dell'anno in corso anziché il 24 febbraio dell'anno successivo.

Alla scadenza, il giorno 23 ottobre, il cliente pagherà il prezzo annuale della licenza custom per la gestione di 7.000 documenti annui al costo di € 1000 + IVA.

Richiedere l'aumento limiti per un account attivato tramite coupon

Anche se la licenza è attiva tramite coupon, è possibile richiedere l’aumento limiti tramite la chat di assistenza.
La proporzione viene eseguita in base al valore della licenza del coupon attivo (coupon Premium Plus = € 324,00).

Attenzione
Non sarà possibile procedere al rinnovo tramite coupon, ma tramite la sezione Licenza e Piani al prezzo personalizzato indicato.
Richiedere l'aumento limiti più volte durante l'anno

È possibile chiedere più volte l’aumento limiti durante l’anno.
Ogni volta il prezzo e i giorni della scadenza della licenza verranno proporzionati in base all'ultimo prezzo custom proposto.

Per procedere è necessario ogni volta contattare direttamente l’assistenza tramite l’apposita chat indicando il nuovo limite di documenti o di anagrafiche che vuoi gestire.

Richiedere la riduzione dei limiti durante l'anno

In seguito all'acquisto della licenza, nel corso dell'anno, non è possibile passare ad un piano inferiore.

Il downgrade può essere eseguito solo in concomitanza con la scadenza del piano acquistato.

Qualora avessi un piano personalizzato e al rinnovo volessi diminuire il numero di documenti o di anagrafiche da gestire oppure passare ad un piano inferiore contatta l'assistenza, avendo cura di specificare il piano inferiore a cui si vuole passare.

Attenzione
Se hai superato il limite dei documenti o il limite delle anagrafiche previsti dalla licenza inferiore che vuoi rinnovare, non potrai concludere l'acquisto.


Rinnovo automatico: Non attivo

Se non hai attivato il rinnovo automatico, da 30 giorni prima della scadenza, puoi passare ad un piano inferiore.

Per visualizzare i piani inferiori clicca   Visualizza i piani precedenti.

Clicca poi il tasto  relativamente al piano desiderato.

Se acquisti la licenza ad un piano inferiore rispetto al precedente, il piano attuale viene mantenuto fino alla scadenza originaria. Dal giorno della scadenza avrai il nuovo tipo di licenza.


Rinnovo automatico: Attivo

Qualora avessi attivato il rinnovo automatico, puoi già schedulare il downgrade in modo che, al rinnovo, si attiverà in automaticamente il nuovo piano scelto.

Per visualizzare i piani inferiori clicca   Visualizza i piani precedenti.

Clicca poi il tasto  relativamente al piano desiderato.

La licenza attuale verrà mantenuta fino alla scadenza originaria e dal giorno della scadenza effettiva si attiverà il nuovo piano scelto.

💬FAQ 

 Se raggiungo il limite dei documenti cosa succede?

Se durante l'anno raggiungi il limite dei documenti non potrai emettere o registrare altri documenti all'interno del tuo account. In questo caso puoi eseguire un  upgrade alla licenza superiore.

 Oggi, giorno 02/01, non mi è possibile registrare i documenti in entrata, come mai?

Il conteggio dei documenti si basa sulla data del documento che desideri registrare o inviare. Se non riesci a registrare i documenti in entrata, potrebbe essere che appartengano all'anno precedente. Il campo Data viene precompilato automaticamente, ma può essere modificato per riflettere la data di registrazione della spesa e completare così la registrazione.

Per ulteriori dettagli consulta la guida  Registra un acquisto elettronico ricevuto dallo SDI.

 Voglio sapere come avere un piano personalizzato.

Per ricevere un preventivo personalizzato, contattaci indicando il numero di anagrafiche e documenti che intendi gestire annualmente.

 I vecchi documenti  dopo il downgrade restano comunque disponibili in memoria?

Sì, i documenti creati in precedenza rimangono consultabili nell'account e potrai comunque scaricarli dalla sezione   Strumenti → Importa/Esporta.

 La mia licenza consente l'utilizzo di 100 documenti, come mai mi viene segnalato che ho già raggiunto il limite?

Il numero massimo di documenti indicato dalla tua licenza comprende tutti i documenti creati o registrati (emessi e ricevuti) nell’arco dell’anno solare, indipendentemente dal tipo o dalla data di rinnovo della licenza.

Nel conteggio rientrano diversi tipi di documenti come fatture, preventivi, ordini, note di credito, ricevute e altri documenti fiscali. Anche se non li usi per l’invio, la semplice creazione o registrazione viene conteggiata.

È possibile che il limite sia stato raggiunto più rapidamente se sono stati generati più documenti del previsto o se ne sono stati registrati anche di ricevuti. Puoi controllare il numero di documenti già conteggiati nella sezione  Impostazioni → Licenza e piani del tuo account.

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati