facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Importa le anagrafiche di clienti / fornitori

Importa le anagrafiche di clienti/fornitori

Per importare le anagrafiche di clienti o le anagrafiche di fornitori vai nella sezione  Clienti e Fornitori del menu laterale.

In alto troverai due pulsanti:  e  .

Seleziona il tipo di anagrafica da importare tra Clienti o Fornitori e clicca  Importa clienti / fornitori.

Puoi procedere all'importazione anche cliccando nel menu laterale sinistro  Strumenti â†’ Importa/Esporta e selezionando il tipo di dati da importare.

Nella schermata che si apre vengono mostrate le indicazioni sul caricamento del file. Trascina il file con le anagrafiche sull'icona della nuvoletta  o cliccaci sopra e seleziona il file dal tuo computer.

Per procedere  ad importare le anagrafiche di clienti e fornitori è necessario che tu abbia a disposizione un file xls (Excel) o csv.

 Attenzione
Non importare più di 500 righe per file. Se hai una lista più lunga dividila in più file.


Il file da importare deve essere necessariamente in formato xls o csv. Se il tuo file non è in uno di questi formati, puoi convertirlo usando Excel seguendo questi passaggi:

  • Apri il file in Excel. Per garantire una giusta lettura deve avere nella prima riga il nome dei campi con l'intestazione (es. Nome, Indirizzo, Città, CAP, Provincia, Indirizzo extra, Paese).
  • Seleziona dal menu di Excel la voce Salva con nome. In questo modo crei un nuovo file invece di sovrascrivere il file esistente.
  • Scegli il percorso per il salvataggio (esempio: Desktop) e posizionati alla voce Salva come. Clicca ora sulla freccia a destra e salva in formato .xls (Excel).

Dopo aver caricato il file attendi qualche secondo per la sua lettura, soprattutto se è un file con molti elementi.

Quando il caricamento è terminato, ti viene chiesto di riconoscere i campi. Di fianco ai campi già collegati Ã¨ presente una catena verde chiusa . Di fianco a quelli non collegati invece viene mostrata una catena aperta rossa .

Per collegare i campi che non si sono abbinati automaticamente seleziona nel menu a tendina il campo da collegare tra quelli proposti, se non hai alcun campo da collegare lascia l'indicazione Non collegato

Terminata la procedura clicca .

Si apre una pagina di verifica dove puoi indicare i clienti da inserire (Nuovo), quelli da modificare (se l'anagrafica è già presente) o da annullare.

Clicca per terminare la procedura.

Elimina le anagrafiche importate di clienti/fornitori

Per eliminare in blocco tutte le anagrafiche clienti o fornitori delle importazioni effettuate, presenti selezionando i tre puntini  e cliccando  Elimina in blocco

Cliccandolo si apre una finestra dove devi selezionare l'importazione che desideri cancellare oppure se vuoi procedere all'eliminazione di tutti i clienti o di tutti i fornitori.

Per confermare, premi il tasto .

Dal momento che l'operazione è irreversibile, viene richiesta una seconda conferma, per procedere clicca .

 Dopo la conferma le anagrafiche vengono cancellate definitivamente, l'operazione non è reversibile.


💬FAQ

 Posso importare o esportare anche i metodi di pagamento dei clienti?

Attualmente, il metodo di pagamento non è tra le informazioni incluse nei file di importazione o esportazione delle anagrafiche clienti.

Per assegnare un metodo di pagamento ad un cliente, è necessario inserirlo manualmente all'interno della singola anagrafica. Una volta salvato, il sistema lo richiamerà in automatico durante la creazione dei documenti, facilitando la compilazione.

 Posso modificare o duplicare un’anagrafica dopo l’importazione?

Dopo aver importato i tuoi clienti/fornitori, puoi gestire le anagrafiche accedendo alla sezione Clienti e Fornitori.

Per modificare un’anagrafica, clicca sul nome del cliente o fornitore di tuo interesse e aggiorna i dati necessari.

Al momento non è possibile duplicare un’anagrafica, tuttavia, puoi creare lo stesso soggetto sia come cliente che come fornitore utilizzando il tasto Salva come fornitore o Salva come cliente presente all’interno della scheda anagrafica.


Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati