facebook-logoMigliaia di utenti utilizzano la nostra community su Facebook per aiutarsi tra di loro e per ricevere supporto.Iscriviti anche te!

Supporto clienti

Configura il tuo indirizzo e-mail come mittente

Configura il tuo indirizzo e-mail

La sezione Configurazione SMTP presente nel menu  Impostazioni permette di gestire la posta in uscita dalla piattaforma direttamente con la e-mail personale. La configurazione dell'indirizzo e-mail personale è disponibile a partire dalla Licenza Premium.

Una volta entrato nella sezione Configurazione SMTP  per aggiungere una nuova e-mail clicca .

Nella sezione Server di posta elettronica puoi scegliere se accedere utilizzando il tuo account di Microsoft oppure inserire i dati manualmente.

 Accedi con il tuo account di Microsoft


Per aggiungere il server di posta elettronica di Microsoft seleziona il tasto

 .

Verrai automaticamente reindirizzato alla pagina di accesso di Microsoft.

Inserisci l'indirizzo e-mail e seleziona .

Inserisci la tua password e clicca il tasto .

Microsoft ti avvisa che Fatture in Cloud accederà al tuo indirizzo di posta elettronica per poter inviare messaggi e-mail.

Seleziona  per confermare.

 Se non visualizzi l'autorizzazione sopra richiesta, è possibile che la configurazione della tua casella di posta elettronica non sia corretta. 
In questo caso, ti consigliamo di seguire questi passaggi per completare correttamente la procedura:
  • Accedi al pannello di amministrazione di Exchange all'indirizzo https://admin.exchange.microsoft.com.
  • Vai alla sezione Utenti e seleziona Utenti attivi, poi scegli l’utente interessato.
  • Nella sezione Email, accedi a Autenticazione e verifica che l'opzione SMTP sia attiva.

In alcuni casi potrebbe essere necessario abilitare anche l’SMTP AUTH a livello globale: per farlo dovrai accedere alla sezione Impostazioni → Impostazioni di posta → Accesso utente.


Vieni riportato all'interno del tuo account di Fatture in Cloud, i dati vengono precompilati in base a quanto hai inserito precedentemente.

Completa la configurazione aggiungendo manualmente il Nome mittente.

 Il tasto per collegare l’account Microsoft al proprio SMTP è disponibile solo durante la creazione di un nuovo SMTP, e non durante la modifica di uno già esistente.


 Inserisci i dati manualmente


Per inserire i dati manualmente, compila i campi:

  • Indirizzo e-mail → Deve corrispondere alla e-mail personale o aziendale dalla quale inviare e-mail inerenti alla tua attività.
  • Nome mittente → Fa riferimento al nome che appare nelle e-mail inviate come mittente, di default la piattaforma inserisce la ragione sociale presente nei Dati fatturazione, ma puoi modificarlo.
  • Nome utente → Solitamente corrisponde alla e-mail stessa.
  • Password → Fa riferimento alla password che utilizzate per l'accesso alla e-mail.
  • Server SMTP → Server che si occupa della consegna delle e-mail inviate.
  • Porta  Indica il numero della porta relativa alla sicurezza (solitamente Sicurezza Standard porta 25, Sicurezza SSL porta 465 e Sicurezza TLS porta 587).
  • Sicurezza → Puoi scegliere tra Standard, SSL e TLS le quali hanno, solitamente e rispettivamente, porta 25465 e 587.

Per reperire queste informazioni:

  • Per le e-mail con dominio @live.it, @outlook.it, @hotmail.it, @gmail.com nel momento dell'inserimento della e-mail nel campo Indirizzo e-mail, avverrà l'auto compilazione dei dati (Server SMTP, Porta, Sicurezza) da parte della piattaforma. Può accadere che il tuo provider ti invii una e-mail che rileva un accesso anomalo alla tua e-mail e ti chiederà di verificare l'accesso. Seleziona l'accesso da Irlanda e clicca Sono stato io.

  • Se è una e-mail PEC contatta il tuo provider di posta certificata.
  • Se è una e-mail con dominio differente da quelli precedenti (esempio: @yahoo.it), è sufficiente cercare online la Configurazione SMTP del tuo dominio.
  • Se è una e-mail con dominio personale dovrai sapere necessariamente il provider di hosting del sito (esempio: Aruba, OVH, Register, TopHost, ecc.), dopodiché dovrai fare la ricerca come spiegato nel punto precedente oppure contattare direttamente l'hosting. In ogni caso un buon metodo può essere aprire il tuo client di posta (thunderbird o outlook), andare nelle impostazioni e prendere da lì il nome del server SMTP.

Terminato l'inserimento dei dati clicca il pulsante .

Se il controllo da esito Credenziali verificate clicca il tasto .

In caso l'esito non sia positivo e ti viene mostrato il messaggio , assicurati che i dati inseriti (specialmente la password) siano corretti.

Se tutti i dati inseriti sono corretti devi contattare il tuo gestore di posta (provider) e comunicare lo sblocco del nostro IP 52.18.143.123 con dominio mailer.fatturecloud.it.

Modelli e-mail

Non trovi quello che stai cercando?

Il tempo medio di risposta è di circa 24 ore.

Le nostre guide hanno già la risposta che cerchi: prova a cercare tra gli altri articoli.
Contatta l'assistenza
Fatture in Cloud è finalizzato a consentire il trattamento dei Dati Personali strettamente necessari ai fini della gestione degli adempimenti contabili e amministrativi relativi alle fatture elettroniche. Tale trattamento richiede che Fatture in Cloud sia utilizzato in conformità con i principi di minimizzazione, integrità e riservatezza previsti dalla normativa in materia di protezione dei dati personali applicabile, ad esempio limitando la descrizione della prestazione professionale svolta a quanto strettamente necessario a fini fiscali per evitare di includere dati di minori o relativi a prestazioni sanitarie, condanne penali e reati